I nuovi mixer Studio Live RM32AI e RM16AI di PreSonus sono basati sullo stesso processore della ben nota serie StudioLive da tempo, con successo sul mercato del live e studio recording. Il software di controllo UC Control Surface per Mac, Windows e iOS agevola il controllo di tutte le funzioni integrate con tramite l’interfaccia touch. I mixer digitali RM16/32 StudioLive AI Rack Mount, dispongono di 32 canali, 25-bus, sono scalabili, compatti, e con parametri memorizzabili e richiamabili al 100%.
Come tutti i mixer StudioLive Active Integration, la serie RM offre un’ottima qualità del suono, preamplificatori XMAX Classe A solid state, DSP dalle prestazioni sorprendenti, interfaccia di comunicazione Wi-Fi o cablata mediante rete LAN, flusso di lavoro veloce ed intuitivo, interfaccia FireWire S800.
Il modello RM32AI possiede 32 ingressi microfonici e 16 uscite Mix, in formato rack 4U, mentre RM16AI ha 16 ingressi microfonici e 8 uscite Mix, in formato rack 3U Entrambi dispongono anche di tape in, Monitor out uscita stereo L/R, uscita Mono/C su questi due ultimi gruppi di uscite è presente un trimmer/attenuatore molto pratico.
Il software di controllo PreSonus UC per Mac, Windows e iPad è stato progettato per assicurare prestazioni rapide. Con i mixer StudioLive RM-series, tutti i controlli necessari al missaggio di uno show si trovano sulla videata principale del software di controllo remoto. È quindi possibile controllare il mixer StudioLive RM mediante un PC portatile, con o senza touchscreen, o tramite iPad, o anche contemporaneamente con più dispositivi. UC Control Surface fornisce costantemente una completa overview di ogni pulsante, fader, controllo e funzione in uso. Fader virtuali e controlli di livello sono chiaramente individuabili.
Active Integration combina un DSP 32 bit a virgola mobile, una rete wireless e cablata e il software proprietario per risolvere i problemi che si incontrano durante l’operatività quotidiana.
Come tutti i mixer StudioLive, ogni mixer RM-series integra un’interfaccia di registrazione multi-canale. Sulla scheda montata nello slot posteriore è collocata una coppia di porte FireWire S800 che consentono di collegare il mixer StudioLive RM ad un Mac o PC Windows per la registrazione multitraccia. L’interfaccia di registrazione integrata è in grado di inviare fino a 54 tracce audio e riceverne fino a 34 in riproduzione.
La scheda FireWire/Ethernet standard può essere sostituita con schede opzionali Dante, AVB, o Thunderbolt, questo consente di accedere all’utilizzo delle più recenti tecnologie. Nella fattispecie, tramite le schede Dante ed AVB, si ha la possibilità di integrare i mixer StudioLive RM in sistemi di distribuzione complessi e articolati.
Ciascun canale e ciascun bus presente sul mixer StudioLive RM e dispone di: compressore di qualità studio, limiter, gate/expander ed equalizzatore parametrico a 4 bande. Ogni canale di ingresso dispone inoltre di pre analogico a controllo digitale, Phantom power 48V. invertitore di fase, aux e FX bus, e un filtro passa-alto
Grazie alla disponibilità di una grande potenza di elaborazione e ad una RAM ultra-veloce, sui mixer StudioLive RM è possibile creare, per ogni canale o bus, due set completi di impostazioni, di equalizzazione e di dinamiche e quindi fare confronti A / B veloci con il semplice tocco di un tasto sulla UC Control Surface. Esempio: un chitarrista usa una Strato per alcuni brani e una chitarra acustica Les Paul per altri, invece di impegnare due canali, si creeranno due impostazioni di Fat Channel, completamente diverse, una per ogni chitarra, quindi semplicemente commutando il tasto A/B del canale di riferimento, si potrà accedere ad ognuna delle due diverse equalizzazioni.
Info: www.presonus.com
Info: www.midimusic.it