iZotope: arriva la suite mastering Ozone 6

iZotope, tra le azienda più dinamiche e apprezzate al mondo nel settore dei software audio e musicali, lancia in questi giorni l’ultima versione della sua famosa software suite per il mastering: Ozone 6.

izotope-ozone6-promo-slide-image

Ozone 6 è una piattaforma che, come già fatto in passato, sposta il processo di mastering da un semplice aggiustamento e correzione tecnica delle tracce mixate, all’ultimo passaggio creativo del processo di produzione di un brano o di un disco.
L’interfaccia è stata completamente riprogettata, così come il feedback visivo in tempo reale di ogni modulo per assistere l’utente in ogni passo per ottenere un suono professionale.

izotope-ozone6--slider-image

Il nostro obbiettivo era quello di creare una grafica esteticamente elegante e un workflow fluido,” dice il product manager iZotope, Brett Bunting, “in modo da portare gli elementi creativi del mastering in primo piano e aiutare chiunque a definire il proprio suono.
Ozone 6 si pone come obbiettivo di eliminare dal mastering il tempo sprecato in tentativi e aggiustamenti manuali troppo elaborati, permettendo di sperimentare senza fare scelte distruttive o troppo fuori dal seminato. Utilizzando i preset già a disposizione come punti di partenza sia i professionisti che i neofiti possono raggiungere un buon risultato di base in poco tempo.

Ozone possiede un motore sonoro in grado di emulare il suono ed il carattere analogico ma senza le restrizioni ed il costo dell’hardware. Il software può funzionare sia stand-alone che come plug-in in una DAW.
Disponibile in una versione base, che verrà messa ad un prezzo iniziale di 199$, e in una versione Advanced (prezzo iniziale di 599$), il software contiene diversi moduli simili alle precedenti versioni e qualche novità Equalizer, Dynamics, Maximizer, Exciter, Imager, Post Equalizer, Dither, e Dynamic EQ (quest’ultimo solo nella versione Advanced).

Info: www.izotope.com

  1. […] e delle caratteristiche storiche di questa suite vi rimandiamo al nostro precedente articolo (Vai a Ozone 6), qui oggi passiamo in veloce rassegna le novità più interessanti della nuova […]

Vai alla barra degli strumenti