Boss RC-1 è la più semplice ed immediata loop station del gigante giapponese. Dal lancio nel 2001 dellaLoop Station RC-20, Boss ha aperto la strada delle loop station. Sono state poi usate ed amate da moltissimi musicisti nel mondo, ma nonostante questo, Boss non ha mai smesso di cercare un prodotto ancora più semplice ed economico.
Con la concorrenza sempre più agguerrita, i giapponesi hanno pensato di creare un pedale decisamente più economico del modello più piccolo in commercio fino ad ora, l’RC-3 (circa 170€).
In questi giorni è uscito, prodotto da Roland Italia, anche il video dimostrazione ufficiale realizzato dal chitarrista italiano Nikko Menichini, poco dopo l’arrivo nei negozi italiani di questo pedale.
RC-1 è una loop station semplicissima. Forse la riposta di casa Boss/Roland alla crescita esponenziale della popolarità di TC Electronic con il suo Ditto Looper. E’ particolare come mentre Boss va verso una progressiva semplificazione del suo prodotto originale, TC Electronic sia uscita quest’anno con una versione più grande e completa del Ditto.
Con l’RC-1 si può registrare, riprodurre e fare overdub, con tanto di funzioni undo e redo, il tutto nel classico formato a pedalino Boss. Sul pannello troviamo un nuovo, davvero carino devo dire, indicatore composto di 24 segmenti LED disposti circolarmente. Sarà di grande aiuto per non perdere mai il controllo del Rec/Overdub e Play mode, poichè tiene sempre conto del punto in cui ci si trova nel loop e se si sta registrando o meno. Una cosa che la maggior parte dei looper non ha in questo modo così chiaro.
Grazie alla capacità di 12 minuti di registrazione stereo, RC-1 può memorizzare davvero tanta roba. I jack di in e out possono essere usati con effetti ed amplificatori. In più, permettono di collegare strumenti stereo come un synth. In più, può essere alimentato a batteria o con alimentatore, o dotato di un footswitch esterno.
Non è scritto da nessuna parte che si possa collegare via USB per caricare/scaricare i propri loop, e su questo punto assegno un bel meno, perchè è proprio uno di quei difetti che Boss aveva corretto con gli ultimi modelli più grandi.
Il prezzo di 100€ va a cercare di mettere nel mirino il principale concorrente attuale, che sta avendo grande successo, il Ditto Looper di TC Electronic.
Info: www.roland.it