Cavi professionali Mogami

Da oltre 40 anni la Mogami costruisce in Giappone cavi di alta qualità utilizzati come riferimento in molti settori dell’Audio e Video e da oggi disponibili anche in Italia distribuiti da EtaBeta Electronics.

Il cavo Mogami è chiamato “Il cavo dei professionisti”, visto l’utilizzo all’interno di studi di registrazione di fama mondiale per la sua accuratezza, il bassissimo rumore, la facilità di installazione, la flessibilità e la qualità, sempre più apprezzata dai professionisti.

mogami_Inside

La storia di Mogami comincia decine di anni fa, quando alcuni ricercatori cominciarono a valutare le cause di differenze di segnale con cavi diversi. La ricerca fu impegnativa e con molte controversie, alla fine nessun cavo “suonava” come un’altro, così nacque Mogami.

L’approccio degli ingegneri alla ricerca di un cavo con bassissime perdite e bassissimo rumore, ha portato in anni di esperienza alla creazione della serie Neglex, un cavo che ha cambiato l’industria del cablaggio audio professionale.
Mogami progetta cavi che sono in grado di offrire il miglior trasferimento di segnale possibile, mantenendo la qualità del segnale di origine e senza dare origine a distorsioni innaturali che alterano il segnale che attraversa il cavo. La distorsione creata può anche contribuire a rendere più piacevole il suono ad una determinata frequenza, ma peggiorerà la situazione su un’altra frequenza.

mogamigoldrcanew

L’alta qualità è data anche dal mix di materiali, dielettrico, conduzione, geometria dello schermo e isolanti. Mogami utilizza solo rame OFC (Oxygen Free Copper) per una migliore trasmissione del segnale, così come l’XLPE (cross linked polyethylene) per un miglior dielettrico.

Mogami 2497 – Hi Fi Signal Cable è un cavo ad alta risoluzione e ricco di dettagli frutto di una ricerca che mirava alla riduzione dell’effetto pelle mer migliorarne la qualità. Il cavo è in grado di mantenere un suono originale senza colorazioni del segnale.

mogami_cable

Mogami 2477 Hi Fi Speaker Cable ha una qualità del suono molto alta, grazie alla qualità dei conduttori e al diametro complessivo. E’ ideale per applicazioni in cui l’amplificatore non è posizionato vicino ad un diffusore. In configurazione pre/finale di potenza separati è indispensabile utilizzare il cavo di segnale 2497. La maggiore struttura rende più semplice separare i due poli per il collegamento ai diffusori.

Ulteriori info e schede tecniche sono disponibili qui.

Info: www.etabeta-el.it

Vai alla barra degli strumenti