Line 6: le prime chitarre Variax realizzate con Yamaha

Dopo l’entrata di Yamaha nel capitale Line 6 ad inizio 2014 ci si poteva un lavoro analogo a quello fatto dai giapponesi con la tedesca Steinberg, cercando di unire le tecnologie e le linee di punta del marchio americano in modo sinergico con i prodotti Yamaha presenti e futuri.
Ecco che al NAMM 2015 abbiamo i primi esemplari usciti dall’unione di queste due aziende. La prima novità succosa che vi presentiamo riguarda la chitarra: è la chitarra Variax Standard.

namm-variax-hero_r17303

Per chi non la conoscesse la Variax è stata la prima chitarra elettrica ad integrare una circuitazione digitale in grado di emulare con un solo strumento, diverse tipologie di chitarre, diverse accordature, diversi pickup e strumenti a corda analoghi.
I successi di questa chitarra sono stati alterni, ma di recente il modello era stato rilanciato con successo, permettendo anche l’integrazione totale del sistema a modelli fisici della chitarra con le pedaliere di ultima generazione Line 6, in modo che chitarra ed effettistica diventassero a tutti gli effetti un sistema unico.

Alla fiera musicale di Los Angeles in corso in questi giorni viene presentata in anteprima mondiale la Variax Standard, una chitarra che vede il matrimonio della tecnologia Variax HD sviluppata in questi anni da Line 6, con le chitarre elettriche Yamaha. Guardando le prime anticipazioni sembrerebbe che la tecnologia Variax sia stata montata sulle chitarre Pacifica.
Queste chitarre elettriche saranno in grado quindi di emulare i più famosi modelli di chitarra elettrica vintage, chitarre acustiche e strumenti etnici come banjo e sitar. Si potranno cambiare accordature al volo e persino creare il proprio strumento personalizzato con il software Variax Workbench HD, andando oltre quello che è fisicamente possibile con una chitarra normale.

Esattamente come le Pacifica queste chitarre potranno essere utilizzate anche in modalità completamente analogica, sfruttando il suono dei tre pickup single-coil, del corpo in ontano e del manico in acero con profilo D.
Un prodotto certamente da mettere sotto i riflettori sia per le sue performance, che dovrebbero confermare quelle delle Variax recentemente uscite, sia per il rapporto qualità/prezzo, che la produzione in scala di Yamaha potrebbe rendere ancora più interessante.

Info: line6.com

 

Vai alla barra degli strumenti