Il produttore americano di amplificatori per chitarra Supro ha portato al Winter NAMM tre nuovi modelli di amplificatori decisamente vintage-oriented, con riverbero a molla alimentato dalla valvola e un power-tube tremolo. Il circuito particolare di questi combo posiziona il tremolo dopo il riverbero, proprio come lo facevano gli originali ampli Valco/Supro, che sono stati usati da tanti chitarristi storici a metà degli anni ‘60, tra cui anche un ragazzo sconosciuto di nome Jimi Hendrix.
Ovviamente i tre modelli 1650RT Royal Reverb, 1648RT Saturn Reverb e 1622RT Tremo-Verb sono del tutto valvolari e hanno delle specifiche un po’ diverse per quello che riguarda speaker, tipo di valvole e wattaggio.
Il 1650RT Royal Reverb è il più potente del trio, monta due coni da 10”è può essere configurato come classe A o anche classe AB a 35, 45, o 60 watt con la possibilità di scegliere come modus rettificatore o una valvola 5U4 o lo stato solido.
Il 1648RT Saturn Reverb monta un cono da 12” ed ha lo stesso circuito di amplificazione Class-A come il famoso Supro Dual-Tone, ma con un power rating un po’ più basso di 15 watt, questo causato dall’uso di una valvola rectifier 5U4.
Anche se il combo 1622RT Tremo-Verb è il più piccolo dei tre “vintage wannabees” non ha niente da invidiare agli altri due. Non bisogna farsi ingannare dalle piccole dimensioni e dall’unico cono di 10”, perché questa incarnazione moderna dello storico Tremo-Verb è abbastanza potente da tenere testa a un batterista, grazie alle 6973 power tubes che producono ben 25 watt di puro sound americano vintage in classe A.
Se questi ampli mi piacciono molto non è solo per il grande sound ma anche per colpa di due dei suoi endorser. Uno è il mio amicone e “brother-from-another-mother” Matt Smith, con il quale avrò il grandissimo piacere di suonare ancora insieme verso la fine di marzo, quando verrà in Italia per una serie di impegni. L’altro è un mio idolo da sempre: Adrian Belew. Il suo modo di suonare la chitarra e di comporre mi hanno influenzato moltissimo. E’ di una simpatia disarmante e mi ha promesso di recuperare al più presto l’intervista che dovevamo fare nei giorni del NAMM, ma alla fine purtroppo non siamo riusciti a finalizzare. Stay Tuned!
Info: www.suprousa.com