DirectOut ha annunciato il lancio di una versione aggiornata della popolare interfacciaMADI.BRIDGE.
Sviluppata inizialmente come un semplice collegamento tra i dispositivi MADI di qualsiasi produttore,MADI.BRIDGE agisce come patchbay, distributore di segnale, da buffer di segnale e selettore di ingresso, il tutto in un unico dispositivo.
L’ultima incarnazione sfoggia una riprogettazione completa con una serie di funzioni extra tra cui alimentatori ridondanti, porta USB per aggiornamenti firmware, miglioramenti futuri e ulteriori funzionalità di controllo remoto.
MADI.BRIDGE consente di collegare fino a 16 dispositivi, 6 MADI I/O via coassiale (BNC) e 2 MADI ottici multi-mode. Tutti i segnali di ingresso vengono indirizzati alle uscite desiderate nel loro stato originario, sostenendo in tal modo qualsiasi formato e a prescindere dal numero di canali, se contengono segnali di controllo e/o dati e a diverse frequenze di campionamento, supporta anche eventuali violazioni del protocollo MADI standard. Gli stadi di input sono ad alta sensibilità ovvero possono essere ad essi collegati cavi fino a 100m di lunghezza. L’interfaccia utente è intuitiva e facile da utilizzare, per un funzionamento rapido e semplice.
“Ci sono alcuni prodotti che sopravvivono alla loro utilità. Questo è uno di quelli”, ha sottolineato il CEO DirectOut Stephan Flock. “Naturalmente abbiamo fatto un leggero lifting e aggiunto alcune funzioni extra, ma la funzionalità essenziali restano invariate, perché questo è ciò che i nostri clienti ci hanno chiesto. Siamo ben felici di servirvi!”
Caratteristiche tecniche di DirectOut MADI.BRIDGE:
6 x MADI I/O coassiali BNC, 75 Ω
2 x SC ottico MADI, multi-mode (single-mode disponibile su richiesta)
1 x MIDI I / O per controllo remoto
1 x USB per gli aggiornamenti firmware e controllo a distanza
2 x alimentatori integrati (ridondanti)
Gestione dei Preset
Blocco del dispositivo per prevenire modifiche accidentali
Info: www.audiosales.it