Strymon: controller MultiSwitch

Fin da quando è uscito il TimeLine di Strymon è subito stato apprezzato da moltissimi chitarristi di tutto il mondo, ed è diventato in poco tempo uno dei pedali delay di punta del mercato. Una delle sue caratteristiche più interessanti, e forse meno utilizzate, è quella di essere anche un looper di ottima qualità. Il poco utilizzo è probabilmente derivato dalla poca praticità rispetto ad altri pedali looper molto più intuitivi. Capito questo Strymon ha deciso di realizzare un controller apposito per sprigionare le potenzialità looper del TimeLine. E’ nato così il MultiSwitch.

MultiSwitch è un pedale a tre switch che consente l’accesso immediato alle funzioni di Rec/Dub, Stop e Play del TimeLine, senza dover attivare il looper sul pedale. Attivando invece la funzione looper dal pedale stesso, il controller si trasforma in una estensione per i comandi di Reverse, Undo/Redo, Half Speed. Si può quindi avere un looper a tre switch, ad accesso immediato, oppure un looper a sei switch.

strymon - multiswitch

Chiaramente tutte queste funzioni sono attivabili anche via MIDI, per chi usa il controllo MIDI della propria pedaliera, ma siccome molti chitarristi non vogliono, o non possono, utilizzare il MIDI, questo controller risolve il problema collegandosi all’effetto tramite un normale cavetto TRS da 1/4″.

strymon - multiswitch

Non è finita. Strymon ha pensato che MultiSwitch dovesse poter essere compatibile non solo con il TimeLine ma anche con altri pedali come il riverbero BigSky o il pedale modulazione Mobius. Per questi due pedali il MultiSwitch diventa un utile sistema di controllo dei preset e del tap tempo, per una gestione ancora più semplice.
Certo, per il TimeLine questo pedale diventa una vera risorsa in termini di estensione delle capacità di looping, mentre per il BigSky ed il Mobius si tratta più che altro di un controller aggiuntivo che rende solo più facili funzioni già accessibili senza troppe difficoltà dal pedale.

Info: www.strymon.net

Info: www.backline.it

Vai alla barra degli strumenti