L-RO realizza #WeLoveLight, un corto uscito il giorno di san Valentino, che racconta l’eccitante conclusione di un primo appuntamento… ma parla soprattutto di luce.
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2015 Anno Internazionale della Luce (IYL 2015) con il patrocinio di UNESCO. Lo scopo del video #WeLoveLight è di far conoscere meglio la professione del Lighting Designer attraverso la collaborazione tra i coordinatori di L-RO ed il collettivo di registi, Zero. E’ una dichiarazione d’amore da parte dei professionisti al grande pubblico, attraverso la condivisione delle passioni, delle conoscenze e delle risorse.
#WeLoveLight vuole anche essere una pubblicità progresso: il Lighting Design è un servizio alla portata di tutti. L’illuminazione di qualità è un diritto come quello alla salute.
“Guarda #WeLoveLight e raccontaci se almeno una volta nella vita è successo anche a te. A volte non è una brutta vita, è solo una pessima luce”– Lighting Designers #WeLoveLight
Come professionisti indipendenti, i Lighting Designer migliorano la percezione e la vivibilità degli spazi interni ed esterni. Allo stesso tempo riducono i consumi energetici e l’inquinamento luminoso, progettando la luce solo dove e quando necessario.
Il Lighting Design è una professione unica, che consente a chi la esercita di progettare l’illuminazione naturale e artificiale, disegnando per il confort e la produttività, l’atmosfera e le sensazioni. Collaborando in team con gruppi di progettazione multi-disciplinari, i Lighting Designer si assumono la responsabilità della luce sugli esseri umani, sull’economia e sull’ambiente.
Lighting-Related Organizations (L-RO) è una federazione volontaria di 48 associazioni, università e scuole, organi di informazione e gruppi indipendenti, attivi su scala internazionale. In qualità di Partner, L-RO supporta IYL 2015 e UNESCO con il Programma Ufficiale di Attività.
Info: www.l-ro.org