Remo ha recentemente introdotto un’innovazione nel mondo delle pelli per batteria. Con le nuove pelli Powerstroke 77 si è andati nella direzione di pelli più resistenti ma allo stesso sensibili, grazie alla particolare tecnologia sviluppata da Remo che permette di rivestirle con due sottili strati di Mylar.
Questi strati di Mylar, che poi non è altro che il comune polietilene terftalato o PET che si usa anche per le bottiglie di plastica, permette di ridurre di molto gli overtones su queste pelli, Powerstroke 77 rendendone il suono asciutto e compatto, senza troppa predominanza della nota e con un attacco deciso.
Oltre a ciò al centro della pelle è stato aggiunto un ulteriore strato ulteriore più sottile di Mylar per aumentare la durata e la resistenza nel punto di maggiore stress ed usura. Ciò rende queste pelli molto durevoli e particolarmente adatte ai batteristi che hanno uno stile energico e tendono a segnare e rovinare in fretta le pelli del rullante.
Un anello, sempre di Mylar, contiene il suono e la vibrazione generale della pelle, donando più stabilità e proiezione alla risposta alla bacchetta.
Le pelli Powerstroke 77 sono realizzate nelle seguenti misure:
• 10” P7-0110-C2
• 12” P7-0112-C2
• 13” P7-0113-C2
• 14” P7-0114-C2
Info: remo.com
Info: www.aramini.net