iZotope: Ozone 6, nuovo aggiornamento

Ozone 6 è una piattaforma software che, come già fatto in passato, sposta il processo di mastering da un semplice aggiustamento e correzione tecnica delle tracce mixate, all’ultimo passaggio creativo del processo di produzione di un brano o di un disco.
L’interfaccia è stata in occasione dell’uscita della versione 6 completamente riprogettata, così come il feedback visivo in tempo reale di ogni modulo per assistere l’utente in ogni passo per ottenere un suono professionale.
In questi giorni è stato annunciato il major upgrade gratuito alla versione 6.1, assieme ad una promozione a prezzo scontato fino al 9 aprile.

izotope-ozone6-promo-slide-image

Con Ozone 6.1, iZotope ha voluto includere alcune interessanti nuove caratteristiche di processing e re-integrare una funzione di Ozone 5 molto richiesta.
Gli utenti del software della compagnia del Massachussetts possono ora aggiungere un suono in stile analogico con la nuova modalità Tube Limiting del Maximizer, che combina il calore di uno stadio di limiting finale con la precisione del maximizing digitale. Questo algoritmo si ispira ad unità limiter hardware molto famose come il Fairchild 670, con un carattere sonoro decisamente vintage.

izotope-ozone6--slider-image

E’ stato aggiunto un Release adattivo che produce master più pieni, più chiari ed allo stesso tempo più potenti. Questa nuova modalità della sezione Dynamics di Ozone utilizza una automazione intelligente per risolvere il difficile problema delle determinazione dei giusti tempi di release. Il compressore interagisce con l’audio in tempo reale regolando il valore di release basandosi sulle proprietà dei transienti del segnale in ingresso.

Gli utenti hanno inoltre richiesto di re-integrare i Module Presets, presenti nella versione 5. Questi preset aiutano gli utenti a sperimentare con differenti setting di ogni modulo senza cambiare le impostazioni correnti di tutti gli altri moduli.

Info: www.izotope.com

Vai alla barra degli strumenti