Ibanez e Korg, ne abbiamo già parlato in passato, hanno realizzato due strumenti per creare un universo di sperimentazione con la nuova chitarra RGKP6 e il nuovo basso SRKP4, provvisti di serie del nuovo mini kaoss pad 2S.
Questi due strumenti integrano un dispositivo elettronico che processa il suono prima che questo esca dall’output jack, permettendo quindi di ottenere degli effetti estremamente particolari e nuovi controllati direttamente a mano dal chitarrista o bassista.
La novità delle chitarre RGKP6 e bassi SRKP4, rispetto ad altri strumenti custom di questo genere visti in passato, sta proprio nella dotazione di serie non solo del mini kaoss pad 2S, incassato nel corpo della chitarra, ma anche in una serie di controlli aggiuntivi per i parametri del kaoss inseriti nella chitarra. In questo modo i chitarristi si troveranno più a loro agio ad armeggiare con switch e manopole ‘chitarristiche’.
L’altra novità sono il controller touch XY e la touch strip. Questi controlli a tocco danno un immediato feedback intuitivo dell’effetto nei suoi parametri più importanti. Inoltre la variazione complessa di due parametri tramite l’XY permette combinazioni altrimenti impossibili tramite le manopole.
Fino ad oggi, solo una piccolissima elite di musicisti era stata in grado di esplorare questi territori, con l’aiuto di costruttori privati e costosi strumenti custom di alto livello, ricordiamo Matthew Bellamy dei Muse usare una chitarra di questo tipo dal vivo.
Queste Ibanez invece sono decisamente più abbordabili e, grazie al supporto Korg, possiedono decine di effetti già programmati con cui ottenere risultati sperimentali e creativi in poco tempo.
Info: www.mogarmusic.it
Info: www.ibanez.com