Audio-Technica ha portato alla fiera di Francoforte tutta la sua linea di dispositivi del nuovo System 10 PRO, un vero e proprio sistema wireless digitale modulare che può essere utilizzato in un grande numero di applicazioni, partendo però da una base e operatività comune. Questo rende la piattaforma del marchio giapponese più semplice da usare, scalabile secondo le esigenze ed espandibile nel tempo, con moduli montabili a rack, affidabili e dotati di un settaggio automatico che non richiede di essere esperti nelle radiofrequenze.
Il System 10 PRO fornisce un funzionamento privo di interferenze nel range di frequenza a 2.4 GHz, fuori dalla banda TV, con molte caratteristiche innovative che forniscono la massima flessibilità. Inoltre è possibile utilizzarlo in tutto il mondo senza problemi sull’utilizzo legale o meno di altre bande. In questa banda di frequenze però c’è molto rumore di fondo ormai, tra cellulari, hot-spot internet e dispositivi connessi ovunque. Per questo motivo il System 10 Pro utilizza un sistema di crittografia ed una potenza superiore al rumore di fondo, così da avere una ricezione e trasmissione pulita e affidabile in un range di 40-50 metri.
Come gli altri radiomicrofoni Audio-Technica System 10, il System 10 PRO funziona a 24-bit/48kHz, ha un set up facile, una qualità sonora chiara e naturale e tre livelli di sicurezza diversity: frequenza, tempo e spazio. Il Diversity di Frequenza invia il segnale su due frequenze assegnate dinamicamente per una comunicazione libera da interferenze. Il Diversity di Tempo invia il segnale in slot di tempo multipli per massimizzare l’immunità all’interferenza multipath. Infine, il Diversity di Spazio utilizza due antenne per ciascun trasmettitore e ricevitore per massimizzare l’integrità del segnale.
Inoltre un grande vantaggio di questo sistema è che può essere utilizzato con un’ampia gamma di trasmettitori per diverse applicazioni: i body-pack come l’ATW-T1001, il trasmettitore stompbox per chitarra e basso ATW-R1500, i microfoni hand-held come l’ATW-T1702 o ATW-T1002, e molti altri ancora, compresa tutta la gamma Wireless Essentials. Gli ambienti ideali per questo sistema sono quindi molto numerosi, dalla musica live al broadcasting, dai video-maker alle presentazioni, dal congressuale alla didattica.
Il robusto chassis da mezza unità rack racchiude due ricevitori che possono funzionare inseriti nello chassis o estratti e montati a distanza tramite un cavo ethernet lungo fino a 100 metri. E’ possibile creare un sistema multicanale stabile che permette l’uso simultaneo di fino a 10 canali collegando fino a cinque chassis, 10 ricevitori, tramite i cavi RJ12 in dotazione.
Info: www.sisme.com