Molta attenzione da parte del pubblico è stata rivolta al nuovo S6L di casa Avid, che porta la tecnologia dei precedenti mixer Venue ad un livello decisamente superiore. Il touch screen è novità più importante – feature che mancava alle serie dei mixer Venue – ed è apprezzabile che anche Avidabbia scelto una corretta inclinazione dei monitor proprio per garantire una visuale corretta anche in condizioni di luce forte. In effetti è la concezione e l’impostazione del mixer in generale che è apparsa decisamente differente rispetto al passato e più in linea con le moderne tendenze di settore, vedi DiGiCo, serie Vi di Soundcraft e soprattuto PM10 di Yamaha.
Anche la potenza di calcolo è accresciuta e può arrivare a garantire oltre 300 canali di processamento in tutta affidabilità (ed in questo il campo darà il responso ndr). Al solito effettistica e dinamiche sono quelle straconosciute di casa Pro Tools – dove l’assortimento ed i pacchetti ad hoc non mancano – anche se con la nuova interfaccia la gestione delle stesse ci è sembrata più semplificate. Riassumendo si potrebbe dire che se le pretendenti Digidesign Venue prevedevano un più o meno intensivo uso del mouse su S6L, il mouse, potrebbe non servire affatto…
Nel video una prima presentazione fatta per noi dal Product Specialist Chris Lambrechts.
Info: www.avid.com
Info: www.audiosales.it