Avolites ha presentato al PL+S 2015 la nuova console Arena. Lo scopo di questo nuovo controller è di migliorare l’utilizzo live con l’aggiunta di ulteriori fader oltre ad un secondo display touch aggiuntivo. Avolites Arena è ideale per festival, teatri o situazioni in cui è richiesto un controllo immediato delle fixture, grazie anche ai mini display editabili posti sopra ai 30 fader nel lato sinistro della console.
Altra particolarità è l’introduzione di un output ottico per le connessioni in fibra, così da evitare perdite di dati su lunghe distanze. Inoltre Arena può essere utilizzata in modalità Multi User come unità master, backup o come superficie extra.
Ma entriamo nel dettaglio: 40 playback fader suddivisi in tre gruppi, 20 executor button programmabili, 3 encoder per la gestione degli attributi, 4 encoder per la gestione del mini-touch, touch screen principale da 15,6”, touch secondario da 7”, 6 display LCD dedicati ai fader, unità UPS, modulo di gestione timecode/MIDI/LTC incluso.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti software nella versione Titan v9, troviamo la funzione Key Frame Shapes che da la possibilità di creare effetti originali in modo rapido ed intuitivo attraverso un’interfaccia in cui è possibile gestire i parametri phase, speed, spread offset e altro ancora.
E’ stata migliorata la gestione del pixel mapping tramite il nuovissimo tool Quicksketch, migliorata la funzione Align, aggiornata la gestione dei colori mirata ad una più precisa gestione dei LED, migliorato il MIDI show control per le applicazioni teatrali che utilizzano Q-lab, introdotto un nuovo tool di auto-arrange delle fixture seguendo forme circolari, triangolari o rettangolari, migliorato il motore effetti ed altro ancora.
Di seguito il video realizzato al PL+S 2015 con Stepjhen Baird Smith…
Info: www.musiclights.it
ZioGiorgio Staff
© 2001 – 2015 NRG30 srl. All rights reserved