K-Array al PL+S 2015 con la serie concert, KH7 e Kayman

Molte le novità presentate da K-Array al PL+S con la serie concert e i nuovi KH2, KH3 e KH5, il nuovo KH7 e il sistema portatile della serie Kayman.

KH2 è un elemento line array compatto per eventi di media dimensione, composto da 2 woofer al neodimio da 8” con bobina da 2.5” e 2 driver a compressione da 1.4” con bobina da 2.5”, capaci di esprimere una potenza pari a 750 + 250 W con 136 dB di picco in un range di frequenze compreso tra 70 Hz e 19 kHz..
KH3 contiene invece 2 woofer di neodimio da 12” con bobina da 2.5”, . Esprime 1000 + 250 W di potenza con 132 db di picco con range di frequenza 55 Hz – 19 kHz. KH5 invece contiene 2 Woofer da 15” in neodimimo con bobina da 2.5”, esprime 1500 + 500 W di potenza con 142 dB SPL e range di frequenza da 55 Hz – 19 kHz.

La serie concert è composta da sistemi self powered con DSP integrato e controllo remoto, con touch screen a bordo, controllo di matrice e steering digitale. Consentono una copertura orizzontale di 110° e verticale pari a 10° (modificabile da preset) tranne che per KH7 che ha una copertura verticale da 7° a 25°. Al loro interno un amplificatore in classe D con potenza d’uscita pari a 2 x 1600 W @ 4 Ohm per KH2 e KH3, 4 x 1600 W @ 4 Ohm per quanto riguarda KH5.

k-array-kh2

K-Array KH2

 

KH7 è equipaggiato con 4 woofer coassiali da 12″ con magnete in neodimio, è capace di esprimere un picco di 141 dB SPL e offre molteplici possibilità di configurazione, tra cui la possibilità di utilizzarlo sia verticalmente che orizzontalmente ed è rapido da configurare e da collocare in sospensione. Al suo interno troviamo un amplificatore in classe D 4 x 2000 W a 4 Ω mentre la copertura sonora è ottimizzata in digitale per un suono potente e uniforme.
Utilizza la tecnologia SAT, Steering digitale ed è resistente alle intemperie per installazioni all’aperto. E’ ideale per eventi su larga scala e amplificazione per tour e concerti in stadi, arene, sale concerti, teatri.

La terza novità riguarda il mondo dei sistemi portatili con la serie Kayman e il nuovo KY102, un diffusore passivo composto da 8 woofer da 4” in neodimio inseriti in uno chassis di acciaio inossidabile con un ottimo rapporto prestazioni/dimensioni con un’ampia copertura orizzontale e copertura verticale variabile ampia o stretta, con grado di protezione IP54, ideale per installazioni all’aperto, teatri, club, luoghi di culto e molto altro.

Unendo una coppia di KY102 ad una coppia di subwoofer KMT218 (2×18”), ciascuno con 2 canali da 2500 Watt, si ottiene KR802, un sistema da 135 dB continui, 142 dB di picco con DSP integrato e preset dedicati rapido da installare e dotato di ingressi analogici e digitali AES/EBU.

Nel video che segue, una panoramica sulle novità K-Array al PL+S 2015 con il Product Specialist Francesco Maffei.

Info: www.k-array.com
Info: www.exhibo.it

ZioGiorgio Staff
© 2001 – 2015 NRG30 srl. All rights reserved

Vai alla barra degli strumenti