Le interfacce Riedel al PL+S 2015

Riedel espone al PL+S 2015 alcune novità lanciate di recente, come MicroN 80G media distribution network, un nuovo dispositivo MediorNet in grado di fornire un’interfaccia di alta qualità ed estremamente versatile.
MicroN è in grado di gestire ingressi audio, video e dati ed è dotato di 24 output SD/HD/3G-SDI, due MADI optical digital audio ports, una porta Ethernet Gigabit, due I/O sync reference e otto 10 porte G SFP+ high-speed.
Funziona sia come device della rete MediorNet che in configurazione punto-punto, ed offre in un’unica unità rack, una gestione dei segnali completa e per questo adatta a produzioni di qualsiasi livello e complessità.

micron_riedel

Lo SmartPanel RSP-2318 è invece disponibile con una scelta tra tre differenti tipologie di applicazione intercom, ognuna con un range di connettività differente a seconda delle esigenze dell’utente. Sul pannello frontale sono presenti tre display multitouch ad alta risoluzione che permettono di gestire segnali audio ad alta qualità utilizzando lo standard RAVENNA/AES67 o AVB, il tutto in una unità rack. Le tre versioni “Basic”, “Plus” e “Pro” differiscono per il numero di connessioni intercom e per la quantità di porte audio analogiche e GPI/O e sono integrabili all’interno di installazioni RIEDEL pre-esistenti.

RSP-2318-riedel

Tango (TNG-200) è un’altra interfaccia intercom già introdotta durante la scorsa edizioni di IBC, caraterizzata da un’alta flessibilità e dedicata alle installazioni medio-piccole. E’ una matrice asimmetrica 40×80 configurabile tramite il software Pulse di Riedel che utilizza il protocollo RAVENNA/AES67 per interfacciarsi con i pannelli intercom e con altre devices di terze parti. Include due porte Riedel Digital Partylines, due porte AES67 e AVB e due porte Ethernet, oltre ad uno slot libero.

Tango_TNG_200_front_rear

Info: www.riedel.net

ZioGiorgio Staff
© 2001 – 2015 NRG30 srl. All rights reserved

Vai alla barra degli strumenti