Esce Pro Tools 12

Pro Tools è la workstation digitale di Avid adottata dalla maggior parte degli studio professionali di tutto il mondo, offrendo tutto ciò che serve per comporre, registrare, editare, e mixare. La versione 12 di Pro Tools include nuove funzionalità di collaborazione come l’accesso ad Avid Cloud Collaboration e Avid Marketplace, nonchè l’utilizzo del software in modo permanente (acquisto standard) oppure tramite soluzioni in abbonamento.

Pro Tools 12

Pro Tools 12 dispone di tutte le caratteristiche e funzionalità necessarie per gestire sessioni articolate contenenti migliaia di clip e mix complessi, oppure utilizzare sampler virtuali con campioni di grandi dimensioni e dal suono realistico. In aggiunta grazie all’Avid Video Engine, Pro Tools consente di riprodurre ed editare video in formato HD e DNxHD direttamente nella timeline.

Tra le novità principali, soprattutto per chi non vuole affrontare un acquisto software impegnativo in un’unica soluzione, o per chi vuole prima provarlo, oltre all’acquisto della tradizionale licenza permanente, sono ora disponibili dei nuovi piani di abbonamento mensili e annuali che consentono di utilizzare Pro Tools 12 solo quando ce n’è bisogno.

Grazie ad Avid Cloud Collaboration (disponibile a breve a quanto pare), ci si potrà mettere in contatto con artisti, musicisti, fonici, ingegneri e produttori che utilizzano Pro Tools, e usufruire della loro collaborazione.

Pro Tools 12

Avid Marketplace (anche questa funzione non è attualmente ancora disponibile) è una estesa comunità di utenti Pro Tools, tra i quali si trovano professionisti dell’audio, cinema, televisione e brodcast. C’è la possibilità di far ascoltare i propri lavori a professionisti del settore e ricevere i loro pareri, ma si potrà anche vendere e cedere le licenze delle proprie composizioni audio/musicali realizzate con Pro Tools.

Un nuovo schema universale di metadati integrato in Pro Tools (anche qui funzione in arrivo) aiuterà a tenere traccia di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, rendendo più semplice documentare chi ha fatto cosa, quando e dove.

Caratteristiche:

  • Più potenza di processamento
  • Performance a 64-bit per una qualità sonora al top attuale
  • Sessioni fino a 96 tracce audio
  • Composizione attraverso strumenti virtuali, MIDI e Score Editor
  • Monitoraggio a latenza ultra-low
  • Possibilità di riprodurre e editare video HD all’interno della timeline di Pro Tools
  • Include più di 60 strumenti virtuali e plug-ins in formato AAX
  • Nuovi tool per realizzare automazioni più rapidamente
  • Possibilità di connettersi e collaborare con altri utenti Pro Tools via cloud (presto disponibile)
  • Nuovi artisti e vendita dei propri lavori mediante Avid Marketplace (presto disponibile)

Info: www.avid.com

Info: www.soundwave.it

Vai alla barra degli strumenti