Cari ZioFriends,
Per una volta vogliamo raccontarvi la fiera di Francoforte dal nostro punto di vista, dal punto di vista da chi la vive macinando chilometri avanti ed indietro per i padiglioni, incontrando persone, girando video, facendo foto e bevendo i molti caffè (e prosecchi) che molto gentilmente ci vengono offerti agli stand.
Intanto vogliamo specificare che a Francoforte lo Zio si occupa della fiera a 360°, PL+S col network internazionale di ZioGiorgio e MusikMesse con ZioMusic.it. E come se non bastasse i contenuti del PL+S vengono divulgati sia in lingua italiana sia in lingua inglese, mentre i prodotti che riguardano le installazioni ed i sistemi integrati vengono pubblicati su IntegrationMag.
Siamo da sempre convinti che sia la qualità a fare la differenza: i prodotti vanno compresi, le cartelle stampa vanno lette e studiate e, per questo, ci vuole una costante aggiornamento ed una preparazione tecnica. A maggior ragione se poi bisogna scrivere ed argomentare in maniera seria e puntuale. E’ per questo che ci piace “tenerci allenati” – chi più chi meno – a stare sul campo, on the road.
Quest’anno poi abbiamo voluto garantire anche un aggiornamento “live” dalla fiera, sia con la valanga di “flash news” in inglese comuni a tutto il network, sia con contributi “spot”, in stile tweet, dalla fiera stessa dove, attraverso i nostri smartphone, abbiamo voluto mandare giusto qualche feed direttamente dagli stand (in alcuni casi in tempo reale…).
Ma siccome in questo mondo spesso si tende a parlare di numeri, eccone giusto alcuni per rendere l’idea di quello di cui stiamo parlando:
- quasi 90 live news direttamente dalla fiera suddivise tra i vari portali
- 55 flash news in lingua inglese
- circa 150 stand visitati
- 55 articoli originali su ZioGiorgio.it ed altrettanti su ZioGiorgio.com con oltre 100 novità prodotti
- 35 video pari ad oltre 100 minuti di montato (un documentario vero e proprio!)
- oltre 80 feed sui principiali social come Facebook e Twitter
- una media di 12 km al giorno a piedi per ogni inviato
- caffè prosecchi e stuzzichini a volontà
…e la maggior parte di tutti questi contenuti, sono stati pubblicati on-line ad appena 5 giorni dalla conclusione della fiera!
Questo produce inevitabilmente dei vantaggi sostanziali, in termini di ottimizzazione SEO (i nostri tecnici dall’headquarter provvedono costantemente a ricercare la formula più “google friendly”) e una grande quantità di notizie visto che, di fatto, una mole del genere di informazioni focalizzate un solo evento non è praticamente usufruibile in nessun altro sito o rivista concorrete. E questi contenuti rimarranno nel tempo ed a disposizione per chiunque abbia necessità di documentarsi o ricercare un prodotto.
Ci avete seguito in tanti e ci avete scritto in tanti, talvolta non condividendo le nostre impressione sui prodotti presentati. “Quel mixer è decisamente meglio di quell’altro”, “quella centralina luci è vecchia rispetto all’altra” e via dicendo. Da tecnici compendiamo bene la passione e la partecipazione verso questo genere di commenti ed apprezziamo il fatto che discutere e confrontarsi non può far altro che arricchire la conoscenza e la cultura.
Noi, dal canto nostro, abbiamo il solo obiettivo di informarci, ascoltare, studiare, testare e restituire tutto questo bagaglio di informazioni ai nostri lettori attraverso articoli seri ed obbiettivi.
Anche per questo abbiamo deciso di partecipare alla grande maggioranze delle fiere del settore nel 2015 e continueremo a farlo!
Potete rivedere il “Big Report” del PL+S su www.ziogiorgio.it/prolightsound/pls-2015-report/
e le “live news” dalla fiera su www.ziogiorgio.it/prolightsound/pls-2015/
Continuate a seguire il network ZioGiorgio, ZioMusic ed IntegrationMag.
Grazie a tutti e… alla prossima!
La Redazione
mamma mia! Tanta roba! Bravo Zio!
Grazie di cuore! Mai come quest’anno mi sono divorato i vostri articoli, ero a casa febbricitante ma è stato come fossi con voi! Fate già tantissimo, ma vorrei chiedervi se le prossime volte potete anche dare i prezzi dei prodotti che presentate, perchè solo così ci facciamo un’idea precisa noi uomi di service…
Ciao Francesco, hai ragione ma anche noi molto spesso – praticamenrte mai – abbiamo delle indicazioni di prezzo precise ed aggiornate. Anzi, molto spesso sono prodotti appena presentati e neppure commercializzati. Grazie comunque del tuo prezioso feddback. Continua a seguirci!
Ciao Aldo, grazie della risposta! Approfitto per proprio per fare a te i complimenti e forse ti ricordi che ci siamo incontrati a Milano per la data degli Skunk Anasie, facevi il fonico per la band supporter, avetate due batterie mannaggia a voi ed io ero sul palco a fare proprio il cambio palco…che fatica!!!!! 🙂 Capisco, anche perchè spesso i prezzi di listino non sono i prezzi “reali”… ciao
siete bravi ma perchè non dite mai quando qualche cosa fa veramente schifo!?!?? Negli aritcoli dalla fiera ne ho visti almeno 2 o 3 di prodotti che NON USERà MAI NESSUNO! hasta
Ciao Michele, non sono d’accordo. Ci siamo esposti, sempre, ed anche in maniera abbastaznanevidente in merito ad alcuni prodotti che consideravamo forse “poco utili”, soprattutto quando il mercat è già saturo e di prodotti simili e migliori, ti invito a leggere i nostri articoli dalle fiere… Anzi, a volte è stato pure sconveniete… Altra cosa è dire che un prodotto “fa schifo” o che “nessuno mai lo userà”. “Schifo” semplciemente non si dice perchè non è rispettoso ed educato, nei confrotni di comunque lavorare per produrre quel prodotto. Che non userà mai nessuno chi può dirlo? La storia del settore è piena di casi dibattuti, su prodotti apparentemente non “voncenti” che poi hanno spopoloato nel mercato… grazie anche a te della sincerità. Tanto per essere sinceri però, ogni tanto firmarsi nome e cognome sarebbe gradito 🙂