Finale 2014: Guida Pratica

fig. 1 libroSe siete lettori abituali di ZioMusic.it, questo libro non vi suonerà certo nuovo. Per circa 7 mesi Beppe Bornaghi, autore di questo libro nonchè responsabile Finale Italia, educatore e musicista, ci ha insegnato sulle nostre pagine alcuni trucchi e “segreti” per poter utilizzare al meglio il software di notazione più utilizzato al mondo, Finale 2014, nella sua versione italiana completamente tradotta.

Questo libro, “Finale 2014 – Guida pratica per un apprendimento facile e veloce″,  è la pubblicazione completa, potremmo chiamarlo la Bibbia di Finale 2014, senza paura di essere smentiti, poichè Beppe Bornaghi è il maggiore esperto nel nostro paese di questo software. Chi lo utilizza vi troverà quindi tutto, ma proprio tutto, quello che serve per lavorare in modo professionale con Finale sia su Pc che su Mac. Si va dai primissimi passi, con l’installazione e la registrazione, passando quindi alle prime note messe sul pentagramma, l’aggiunta dei testi, i dettagli fin nel minimo particolare per una impaginazione degna di un libro, le funzioni più utili e quelle più speficiche, le partiture per percussioni, l’aggiunta e l’uso dei plug-in, fino agli ultimi ritocchi e la finalizzazione del proprio lavoro.
Ci sono centinaia di immagini e una ricerca immediata di ogni argomento che guidano passo dopo passo nello studio e nell’approfondimento di Finale 2014 italiano senza troppa fatica o perdita di tempo.

Il libro, suddiviso in 14 macro argomenti, è pensato seguendo le necessità di chi scrive musica. Si tratta di un aiuto concreto per il musicista, per l’editore o per il semplice appassionato, poichè Finale è un riferimento assoluto in termini di notazione, e perchè ogni argomento viene esaurito in una pagina, come in un prontuario, così che si possa studiare di volta in volta ciò che serve.

Questo manuale lo consigliamo, non solo perchè abbiamo, ed avete, potuto sperimentare in questi mesi l’ottima capacità dell’autore di trasferire i concetti velocemente e con estrema chiarezza, ma anche perchè un approccio cosiddetto “trail-and-error” ad un software professionale come Finale rischia di far perdere all’utente molto tempo che potrebbe utilizzare molto più proficuamente lavorando sui contenuti e non litigando con il programma.

“Finale 2014 – Guida pratica per un apprendimento facile e veloce.″

Autore: Beppe Bornaghi, prefazione di Pier Calderan e Domenico Clapasson
Editore: Aldebaran Editions
Lingua: italiano
Pagine:
 150
Formato: A4, rilegato a spirale metallica
Prezzo: € 16,90 (iva incl.)

Info: Finale Lessons
Info: www.midimusic.it

 

  1. […] maggiore esperto italiano nonchè endorser di entrambi i software e scrittore di libri come la Guida Pratica a Finale 2014, il più completo manuale italiano per l’utilizzo del software di notazione di Makemusic. […]

Vai alla barra degli strumenti