Inaugurato nel 1976 e chiuso nel 2011, in seguito alla dismissione del sito produttivo di Arese, il Museo Alfa Romeo rinasce il 30 Giugno 2015 nel 105° anniversario di fondazione del glorioso marchio automobilistico. Con i suoi sei piani e un allestimento completamente rinnovato, il museo crea un legame tra passato, presente e futuro raccontando le imprese di un marchio straordinario, le sue vetture, la tecnologia, lo stile.
I grandi momenti, le migliaia di campionati, le classifiche e i trionfi sono celebrati ne “Il tempio delle vittorie” dove è stato installato un originale schermo a LED flessibile LightBeam Wave LED Flexible che corre lungo gli oltre 34 metri del perimetro curvo della sala richiudendosi su se stesso.
“Grazie alla possibilità di curvare le mattonelle LED fino a un angolo di 70° e all’esclusivo sistema di fissaggio magnetico,” – dice Luca Passini C.E.O. di CWS Soluzioni Informatiche, l’azienda che ha curato la progettazione e l’allestimento tecnologico del museo – “abbiamo potuto realizzare concretamente in modo semplice ed efficace uno schermo circolare che creasse esattamente quella sensazione di avvolgente movimento che gli ideatori di questo spazio museale avevano immaginato.”
Info: www.leadingtech.it