Il celebre cantautore britannico Ed Sheeran vede la sua carriera musicale proseguire ogni anno oltre ogni più rosea aspettativa. Il suo ultimo tour UK, anche se abbastanza breve, ha avuto un successo incredibile con oltre 400 mila biglietti venduti per le due settimane di programmazione tra lo stadio di Wembley a Londra e il Croke Park di Dublino. Straordinario risultato per un cantautore che spesso si esibisce da solo con la sua chitarra acustica.

(photo credit: Christie Goodwin)
La compagnia di produzione che ha supportato il tour, Major Tom, ha adottato i monitor wireless Sennheiser serie 2000 ed i microfoni top di gamma della serie Digital 9000. Secondo il front-of-house e monitor engineer Chris Marsh, questi microfoni hanno regalato una grossa sorpresa ad Ed ed al suo suono.
Ed ha scelto di usare il sistema Digital 9000 per la sua voce, loop di voce e chitarra. La scelta di questi microfoni è stato un cambio recente avvenuto durante l’ultimo tour americano.

(photo credit: Christie Goodwin)
“La serie Digital 9000 ci ha cambiato la vita” dichiara Chris Marsh. “Stavamo cercando da tempo il modo di togliere il cablaggio alla chitarra di Ed, ma non avevamo ancora trovato un sistema wireless abbastanza buono per fargli abbandonare il cavo. Questo fino a quando non abbiamo provato il Digital 9000 che, diversamente dagli altri che abbiamo provato, sembra suonare anche meglio del cavo.”

(photo credit: Christie Goodwin)
“Da un punto di vista audio, la sua voce è divenuta più intellegibile e la chitarra più naturale. Oltre a ciò, suonando negli stadi, avere un sistema con una capacità in radio-frequenza così forte ha fatto la differenza. In pratica Ed poteva stare anche a 50 metri dai ricevitori e non avere nessun problema di trasmissione. Fa una bella differenza quando ti devi muovere su palchi così grandi.”
Il sistema Digital 9000 di Sennheiser è stato sviluppato per l’utilizzo professionale dal vivo, nei teatri ed in studi broadcast per prestazioni senza compromessi. La trasmissione avviene in digitale tramite un formato non compresso che riesce a fornire tutta la dinamica del segnale originale.
Attraverso di filtri estremamente precisi questo sistema permette un settaggio chirurgico delle frequenze radio senza rischio di intermodulazione.
Il sistema permette di scegliere tra 12 capsule microfoniche e la massima flessibilità per la ripresa della voce e degli strumenti senza fili.
Info: www.sennheiser.com
Info: www.exhibo.it