Il coassiale secondo K-array con KX12 e KRX

Un diffusore acustico coassiale, secondo i principi della fisica acustica, riesce a restituire una risposta in frequenza omogenea anche al di fuori del proprio asse di ascolto, comportandosi come un “point-source”.

Si tratta di un grande vantaggio che evita irregolarità nella risposta in frequenza, specialmente in prossimità delle frequenze di taglio dei crossover, quando l’ascolto è effettuato vicino ai diffusori. Al contrario, un sistema point-source presenta il difetto di avere una riduzione della distribuzione delle alte frequenze all’aumentare della distanza.

resized_KX12_016

K-array è riuscita a progettare un moderno sistema coassiale in grado di superare queste limitazioni: il risultato è il nuovo KX12 dalle dimensioni e pesi ridotti, prestazioni elevate, flessibilità per i diversi impieghi professionali e, non ultimo, un design elegante.

L’elemento base è un woofer da 12 pollici coadiuvato da un driver a compressione con bobina da 3 pollici davanti ai quali è montata una tromba asimmetrica 100° x 30° che, grazie ad un geniale sistema meccanico, può essere ruotata per creare un diverso campo di emissione.

Il cabinet in robustissimo acciaio ha una geometria studiata per consentire la massima versatilità nell’utilizzo di questo diffusore che può essere utilizzato come singolo satellite oppure come elemento di un line array con configurazioni che possono arrivare fino ad otto elementi con coefficiente di sicurezza di 7:1, offrendo la possibilità di scegliere diversi angoli per modificare la forma dell’array.

resized_KX12_017

Per sfruttare le possibilità operative offerte da questo nuovo diffusore, K-array ha sviluppato una serie completa di accessori.

La combinazione dei sistemi KX12 ai sub della serie KMT ha dato origine ad una nuova serie di sistemi Portable che con le sigle KRX202, KRX402 e KRX802 indicano rispettivamente i seguenti impianti:

  • KRX 202: 2 x KX12 + 2 x sub KMT18
  • KRX 402: 4 x KX12 + 2 x sub KMT21
  • KRX 802: 6 x KX12 + 2 x sub KMT218

Info: www.exhibo.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti