Il VideoMicro dell’Australiana Rode è un microfono direzionale che si può montare sulle fotocamere digitali ed è in grado di ridurre i suoni periferici e di mantenere il fuoco sull’audio in arrivo frontalmente rispetto alla fotocamera.
Incorpora una capsula a condensatore con diagramma polare supercardioide per registrazioni audio di qualità.
Il punto è che VideoMicro è davvero piccolo, leggero (il che conta quando si fanno riprese lunghe) ed ha un costo di 59€ che, per rapporto qualità prezzo, rappresenta a nostro avviso il meglio sul mercato ad oggi, vista la qualità a cui Rode ci ha abituati.
Il suo trasduttore è sicuramente più tollerante rispetto ad altri microfoni Rode da videocamera, permette di avere un suono più naturale quando utilizzato in interni e più focalizzato nelle esterne.
Alcuni punti ci indicano la qualità del prodotto. Il corpo del microfono è in lega di alluminio, in modo da offrire anche buona schermatura contro le radiofrequenze. E’ inoltre ricoperto con la speciale finitura in ceramica nera antigraffio ed è montato sulla sospensione elastica che include il sistema antivibrazioni Rycote Lyre. Uno shockmount del genere è difficile trovarlo su un prodotto di questa fascia di prezzo.
Nella confezione anche il WS9, l’antivento in pelliccia sintetica progettato per l’utilizzo in esterno, dove il vento ed altri fattori ambientali possono disturbare la registrazione. Anche questo un plus.
E’ poi disponibile (come optional) il Rode SC7, un connettore da TRS a TRRS per l’utilizzo del VideoMicro con smartphone (e con altri dispositivi come iPad, iPod Touch), per catturare l’audio in modo più professionale anche in applicazioni video come ad esempio Periscope.
In questo video la comparazione tra VideoMico e microfono integrato della camera che abbiamo potuto ascoltare qualche giorno fa all’anteprima italiana presso il rivenditore Rode per l’Italia, Midimusic.
Info: www.rode.com
Info: www.midimusic.it