SISME organizza il giorno 3 Novembre a partire dalle 10.30, presso la propria sede in Via Adriatica, 11 – Osimo Stazione (AN), l’L-ACOUSTICS DAY.
Gli ospiti potranno toccare con mano i nuovi diffusori coassiali della serie X e conoscere ed ascoltare i sistemi nelle seguenti configurazioni: ARCS WIFO, ARCS II, KIVA + SB15 e KARA + SB18.
I posti sono limitati. Coloro che desiderano partecipare devono inviare una mail di richiesta a [email protected] fornendo il nome dell’azienda, nome e cognome dei partecipanti ed un numero di cellulare di riferimento. L’ invio della mail di richiesta è obbligatorio per la partecipazione che è inoltre limitata a un massimo di due persone per azienda.
La nuova Serie X è composta da 4 diffusori coassiali progettati per applicazioni di breve gittata in produzioni live e installazioni fisse. Con una qualità sonora da monitor da studio, la Serie X trasmette un suono naturale e trasparente. La stessa tecnologia coassiale permette un formato compatto e un bilanciamento tonale costante sulla distanza oltre ad una copertura uniforme, nessuna distanza minima di ascolto e una elevata reiezione al feedback.
“La sfida principale presente nella creazione della Serie X era quella di riuscire a trasferire tutta l’esperienza accumulata durante il lavoro di progettazione del K2 in una nuova gamma di diffusori coassiali” spiega Christophe Combet – head of acoustic & instrumentation alla L-Acoustics. “Abbiamo migliorato il design, l’ergonomicità, le prestazioni acustiche e il peso. Abbiamo messo a punto nuove tecnologie costruttive per ottimizzare i volumi interni, massimizzare i bassi ed eliminare le vibrazioni. Tutto questo grazie anche alla nuova forma più aerodinamica, slanciata e a basso profilo che offre un’intensa sensazione di potenza.”
La Serie X comprende:
5XT: migliore per fill discreti e soluzioni distribuite
X8: ottimizzato per fill e monitoraggio, con dimensioni compatte ed SPL elevata
X12: diffusore multiuso per applicazioni di monitoraggio sul palco, fill e FOH
X15 HiQ: monitor da palco di riferimento in bi-amplificazione
Info: www.sisme.com