Pl+S MusikMesse brand news! Conferenza di presentazione…

Questa mattina, alle ore 11, ci siamo collegati via streaming col quartier generale di PL+S/MusikMesse per assistere ad una conferenza online di presentazione del nuovo “concept” della più grande fiera europea del musicale per il 2016 di cui si è già sentito tanto parlare. La conferenza, introdotta e moderata da Christopher Sparkes – Marketing Communication Manager – ha voluto far chiarezza, almeno in parte, in merito alla nuova formula che andrà in scena nell’edizione del 2016.
francoferte_fiera 1Christopher Sparks, dopo il benvenuto e le presentazioni di rito, ha girato immediatamente una domanda chiave a Stephan Kurzawski – Senior Vice President Messe Frankfurt Exhibition GmbH.

Cosa ci sarà di nuovo?

Mr Kurzawski ha quindi risposto: “Grazie della domanda, anche se effettivamente non è di semplice risposta. Posso dire che ci sarà molto di nuovo… Di certo abbiamo pensato a questa nuova formula per avere nuovi espositori, più pubblico e soprattutto più musicisti!
Inoltre vorremmo coinvolgere maggiormente la città di Francoforte con eventi al di fuori dell’area fieristica durante tutta la giornata ed anche alla sera, attraverso, un esempio, il Festival Boulevard perché PL+S e Musikmesse è la più grande piattaforma al mondo nel settore ed è giusto che anche la città viva la manifestazione. Ovviamente vogliamo anche espandere maggiormente il bacino di utenza oltre che all’Europa anche all’America e all’Oriente…”.

Si è poi molto parlato di questa nuova volontà di creare un evento maggiormente focalizzato sul B2B anche se effettivamente fino ad oggi si conosceva poco delle reale intenzioni. Ecco come ha continuato Stephan Kurzawski a domanda specifica.

“Attraverso alcune nuove iniziative – ad esempio i business breakfast – vogliamo creare maggiore interazione tra i players del settore e far in modo che i professionisti possano avere più momenti di dialogo.
Abbiamo quindi raccolto la richiesta delle aziende di creare aree con meno “noise” (meno rumorose, ndr) dove ci sia la giusta atmosfera per parlare con calma di affari. Questo non significa che nella altre aree non ci sarà “business”, ma di certo nella aree espositive la musica sarà protagonista.”

“Musica” sembra essere una parola chiave per la nuova edizione, forse proprio per risollevare – e condividiamo un pensiero soggettivo – il settore MI, quello del Musikmesse, che negli ultimi anni sembra aver sofferto maggiormente rispetto al PL+S che si occupa di audio professionale e luci.

Mr Kurzawski: “In effetti la musica a livello ‘emozionale’ sarà al centro e per questo abbiano cercato di individuare alcune aree di appartenenza divise per genere. I momenti di musica dal vivo saranno numerosi. Vorremmo coinvolgere molto i giovani, attraverso le scuole ed incontri di formazione proprio per avvicinare maggiormente il pubblico alle aziende.”

Si è passati poi allo slot dedicato alle domanda degli utenti anche se, ad onor del vero, la chat per la compilazione delle domande sembrava non funzionare a dovere. Quantomeno la nostra non è arrivata al destinatario.
francoferte_fiera 2

Domanda 1: PL+S e MusikMesse avranno date diverse, come mai questa scelta?

In effetti non saranno più in overlapping completo, ma ci saranno comunque due giorni di sovrapposizione per accontentare chi è interessato da entrambe le aree. Sappiate che con uno dei due ticket sarà possibile visitare comunque entrambi gli show senza problemi.

Domanda 2: Potete chiarire meglio il concetto di B2B? Come questa nuova strategia cambierà la fiera?

Non cambierà tanto l’organizzazione dei padiglioni, abbiamo solo aggiunto queste aree meno “caotiche” giusto per permettere un migliore dialogo tra i professionisti.

Conclude poi Stephan Kurzawski che dice: “Mi sarei aspettato una domanda del tipo, chi può entrare nelle aree B2B? Mi rispondo da solo e posso dirvi che ci sarà un biglietto speciale e sarà riservato effettivamente agli interessati, i professionisti del settore.”

Ma questa ultima risposta non chiarisce in definitiva chi realmente potrà farne richiesta, anche se dal comunicato si evince che le aziende potranno sfruttare questo spazio che sarà ricavato nel padiglione 11.1, un po’ defilato oggettivamente.
Staremo a vedere e continueremo ad aggiornarvi il più possibile in tempo reale anche su questo importante appuntamento.

Info: www.musik.messefrankfurt.com

Vai alla barra degli strumenti