Allen & Heath presenta il sistema di mixing digitale dLive

 

dLive è un sistema di mixing digitale di nuova generazione caratterizzato da un’architettura ultra-flessibile, un potente core di elaborazione FPGA e da una serie completa di espansioni con varie opzioni di controllo e di rete. E’ dotato interfaccia utente intuitiva Harmony con controllo gestuale e da una struttura composta dalla superficie di controllo e MixRack separati.
Queste caratteristiche rendono dLive adatto per applicazioni che spaziano dai tour e festival più rigorosi alle installazioni in location dedicate alla musica dal vivo.

dLive_S7000_presentation

Il cuore del dLive è il MixRack, disponibile in tre formati – DM32, DM48 e DM64, con tre diverse superfici di controllo da abbinare. Tutti i MixRack e le superfici di controllo sono compatibili e hanno in comune configurazione, setup e show file. Inoltre contengono lo stesso processore, sperimentato dal team R&D Allen & Heath con la tecnologia FPGA di nuova generazione.

dLive_S3000-Press-Image-On-Graphic-1024x730

“E’ un sistema di mixing all’avanguardia, con tutti gli strumenti di elaborazione e la potenza che gli ingegneri più esigenti si aspettano e flessibilità e connettività di rete adatte a soddisfare qualsiasi applicazione. Il tutto abbinato ad un’interfaccia utente estremamente intuitiva che crediamo essere il workflow più veloce del settore”, commenta Nicola Beretta, product manager senior di Allen&Heath. “dLive è adatto in egual misura per installazioni fisse, come per esempio un teatro, o per festival e tour”.

Info: www.exhibo.it

Vai alla barra degli strumenti