E’ un dato di fatto che il Bluetooth sia uno dei protocolli più utili al momento per trasferire dati e audio da una sorgente ad un dispositivo. La comodità di poter usare basi, lanciare sequenze o semplicemente studiare i propri pezzi dallo smartphone direttamente nell’ampli o nello stereo di casa è uno dei vantaggi principali del Bluetooth.
La nota negativa è che per ora solo un numero abbastanza ridotto di dispositivi audio, ed un numero ancora minore di amplificatori per chitarra e basso, hanno integrato questa possibilità di connessione.
La nota positiva è che la grande casa americana produttrice di amplificatori, Blackstar, ha lanciato sul mercato il suo nuovo Tone:Link Bluetooth Audio Receiver, un piccolo accessorio plug-and-play che si connette a qualsiasi dispositivo audio dotato di ingresso line-in o aux-in e lo rende in grado di ricevere audio via Bluetooth.
Inserendo il mini-jack del Tone:Link nel line-in dell’amplificatore si ottiene una connessione audio tra dispositivi sorgente e ricevente per un raggio di circa 20 metri. Il ricevitore trasforma quindi l’ampli in uno speaker Bluetooth ottimo per esercitarsi, ascoltare i pezzi o anche semplicemente da usare nel proprio stereo in macchina per ascoltare la musca dallo smartphone.
Ottimi punti a favore l’integrazione di una batteria al litio da 8 ore ricaricabile via USB, la possibilità di connettere due dispositivi contemporaneamente, il prezzo di lancio abbordabile di 29.99$ (ancora da tradurre per il mercato italiano).