Per chi lavora nel mondo della musica, gli studi di registrazione, musicisti, appassionati di home recording, ed in generale tutti coloro che montano sui loro computer delle DAW, gli aggiornamenti dei sistemi operativi sono spesso un momento fastidioso e non privo di insidie. Vedere tutti i propri progetti improvvisamente divenire illeggibili a causa dell’incompatibilità del software di registrazione con il nuovo fiammante OS Apple o Microsoft non è proprio un bel modo di iniziare una giornata.
Parlando di Avid e del software di registrazione professionale attualmente più usato al mondo, Pro Tools, ora potrete tirare un sospiro di sollievo e fare l’aggiornamento dei vostri Mac all’ultimo Apple Mac OS X 10.11.1, meglio noto anche come El Capitan.
Pro Tools 12.3 rende infatti perfettamente funzionante la DAW americana con il sistema operativo di ultima generazione di Cupertino. Ma non solo, questa versione include nuove caratteristiche pensate per ottimizzare e velocizzare la produttività.
Potete trovare tutte le più importanti migliorie di Pro Tools 12.3 nel video distribuito da Avid. Tra le cose interessanti ho notato: le nuove Commit Track, che poi non è altro che un freeze delle tracce chiamato in altro modo e con qualche funzione in più; Drag And Drop MIDI Commit, molto bello e utile, che converte una take da MIDI ad audio semplicemente facendo Drag&Drop da una traccia MIDI ad una audio; Trasparenze e Fade delle tracce, che ora durante l’editing ricordano sempre dove era la loro posizione originale; Batch Fades, una finestra che permette di aggiungere differenti fades sulla Timeline allo stesso tempo, un grosso risparmio di tempo per chi lavora con molte clip.
Molti già dicono che questo aggiornamento contiene cose che avrebbero già dovuto essere presenti nella versione 12.0, per questo motivo comprare l’aggiornamento potrebbe risultare un po’ indigesto ai più critici, che avrebbero ovviamente preferito averlo gratis.
Info: www.avid.com