RCF: esce il mixer digitale M18

RCF ha annunciato la disponibilità del nuovo mixer digitale M18, che viene proposto come una soluzione integrata per piccoli eventi live: il mixer infatti ha al suo interno la parte di alimentazione, un access point Wi-Fi e le relative antenne. Il vantaggio del mixer è che integra anche una parte dielaborazione dei segnali audio ed evita quindi di portare con sé effetti e processori più ingombranti.

Il mixer M18 dispone di 18 ingressi. Sei connettori XLR e due combo servono per collegare microfoni mentre gli input di linea sono associati a dieci jack, due dei quali possono essere impostati su una impedenza di 1 MOhm per collegare strumenti con pickup passivi senza necessità di un adattatore.

rcf-m18

L’uscita principale è una coppia di connettori XLR, ma ci sono anche 6 uscite bilanciate con jack per i collegamento di casse monitor o altri effetti o processori esterni. Ci sono anche, tra l’altro, porte Midi In e Out e una porta USB per collegare unità di storage con basi da riprodurre.

Il mixer M18 si controlla a distanza tramite un’app per iOS che si collega al mixer via Wi-Fi. Dall’app si pilota anche, con una semplice interfaccia grafica, la catena di elaborazione che si può applicare a ciascun canale: un pre con filtro passa-alto, un gate per il controllo del rumore, un compressore e un equalizzatore a quattro bande.

RCF - TM digital mixer remote app

Il mixer permette di applicare 19 effetti contemporaneamente. Sui canali 5/6 o 7/8 si può applicare una catena di tre effetti e sui canali 9/10 una catena di cinque effetti.

Info: RCF

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti