IK Multimedia: Riff Maestro

IK Multimedia, azienda modenese creatrice di iRig e AmpliTube e leader mondiale degli accessori musicali per smartphone e tablet, ha presentato Riff Maestro, una app per device iOS e Android che potenzia l’apprendimento per bassisti e chitarristi di qualsiasi pezzo nella propria libreria musicale.

IK Multimedia - riff_maestro

Le possibilità che Riff Maestro offre sono di poter variare tempo e intonazione di un pezzo, riconoscimento automatico degli accordi, display della forma d’onda, creazione di loop in modalità touchscreen ed altro ancora.

Una app di questo tipo può essere utile a tutti i musicisti per studiare, per analizzare un pezzo in sala prove, durante le lezioni di chitarra sia parte del maestro che dell’allievo che si può preparare anche a casa le parti più difficili che non riesce ad eseguire.
Si importa la canzone desiderata dalla propria libreria e, una volta caricata, si possono applicare con pochi tocchi le funzioni citate per adattarsi alla propria accordatura e ripetere sullo strumento i passaggi desiderati quante volte si vuole alla velocità più confortevole.

Ci sono poi delle funzioni che possono essere potenziate a pagamento per ottenere ancora di più dalla app. La qualità audio può essere aumentata, si può aumentare il numero di semitoni con cui variare una tonalità, oppure si può aggiungere la funzione metronomo che riconosce anche automaticamente il tempo della canzone. La detection automatica degli accordi è uno strumento utile per imparare ed insegnare le canzoni pur non avendo uno spartito trascritto. E’ estremamente utile anche per esercitarsi nell’improvvisazione, avendo costantemente l’informazione sulla tonalità, arpeggi e scala da usare attraverso l’accordo.

IK Multimedia - riff_maestro

Riff Maestro infatti, a parte questi upgrade a pagamento, è scaricabile gratuitamente con le funzioni di base.

Info: www.ikmultimedia.com/riffmaestro

 

Vai alla barra degli strumenti