Al Museo Grévin di Seul, Clay Paky illumina la “Hall of Fame”

Il sofisticato e coinvolgente impianto di illuminazione del Museo Grévin di Seul, la prima sede asiatica del famoso museo delle cere Grévin di Parigi, contiene numerose fixture A.leda B-EYE K10 di Clay Paky.
Collocato nei pressi di Myeong-dong, uno dei distretti dello shopping più animati di Seul, il Grévin di Seul ha aperto i battenti nel luglio di quest’anno e offre ai visitatori la possibilità di farsi dei ‘selfie’ con 80 repliche di cera, a grandezza naturale e dalla somiglianza straordinaria, di personaggi e celebrità famose in tutto il mondo.

Grevin Museum_1 (low)

L’esposizione è distribuita su quattro piani, in varie sale a tema. Tongsuh Technology Co., affermato distributore coreano, ha fornito e installato 19 proiettori Clay Paky nella cosiddetta ‘Hall of Fame’ del museo. Situata al secondo piano, questa sezione presenta star quali Angelina Jolie e Psy, il famoso cantante pop sud-coreano, esortando i visitatori a “creare dei ricordi indimenticabili con le loro celebrities preferite”.

Jean-Francois De Lamotte, lighting designer della pluripremiata design house francese Concept Lumiere, ha ideato l’illuminazione di questo spazio. Il suo design impiega i pixel LED RGBW dei 19 B-EYE singolarmente controllabili per generare degli effetti dinamici pulsanti che ben si armonizzano con la colonna sonora e l’ambientazione tematica della Hall. Inoltre i proiettori inondano lo spazio di colori vividi per assicurare un’atmosfera coinvolgente.

Grevin Museum_3 (low)

Il B-EYE K10 è una luce estremamente versatile che presenta tre modalità di funzionamento: wash, beam e proiettore di effetti. Lo zoom varia da 4° a 60° ed è quindi adatto sia per illuminare ambienti con soffitti bassi, laddove i grandi angoli sono estremamente utili, sia per spettacoli in arene o grandi ambienti. La lente frontale del proiettore può anche essere ruotata per creare innumerevoli effetti in proiezione aerea (vortex) o su superficie (kaleido).

Il Museo Grévin fu inaugurato a Parigi nel 1882. Nel 2013, in occasione del 130 anniversario della sua fondazione, ha iniziato a espandersi a livello globale, aprendo sedi a Montreal, in Canada, e a Praga, nella Repubblica Ceca. Complessivamente, i vari musei Grévin espongono più di 2.000 personaggi di cera e accolgono ogni anno circa 6 milioni di visitatori.

Info: www.claypaky.it

Vai alla barra degli strumenti