Se Antares con Auto Tune ha praticamente inventato la tecnologia software per la correzione dell’intonazione, negli ultimi anni secondo me è Celemony, con il suo analogo Melodyne, che ha fatto le mosse migliori per guadagnare il favore di professionisti e non.
Ora con l’uscita di Melodyne 4, Celemony cerca di rendere ancora più totale l’intervento sulle tracce di cui è capace il suo software. Non solo l’intonazione ed il tempo, ma anche il suono ora può essere scolpito con precisione chirurgica nota per nota.
Melodyne 4 Studio (la versione più professionale e completa), secondo la presentazione di Celemony, è l’aggiornamento più estensivo della storia della compagnia. Tra le cose di maggior rilievo troviamo il Polyphonic Spectrum Shaper Sound Editor che permette un sound design completo, anche nota per nota, delle tracce; poi c’è il DNA Direct Note Access, che consente la correzione dell’intonazione anche polifonica, su di un numero illimitato di tracce. Quindi da non trascurare è il nuovo editor del tempo, che consente di gestire un time stretching precisissimo in multi-traccia, anche di un intero pezzo.
Il nuoco Sound Editor offre un nuovo approccio al sound design. Può ottimizzare leggermente il tono di una traccia o intervenire drasticamente sull’audio manipolando le armoniche, modellando lo spettro con parametri macro e inviluppi o trasferendo le caratteristiche sonore da una traccia ad un altra. Melodyne quindi diventa quasi un sintetizzatore basato su tracce audio.
Il DNA Direct Note Access ora è disponibile in multi-traccia. E’ possibile visualizzare simultaneamente nel Note Editor una qualsiasi selezione di tracce e editarle tutte o una sola. Con risultati più precisi, più creativi e più veloci.
Il Tempo Editor rileva il tempo e le sue fluttuazioni nelle tracce, soprattutto quando non si registra a click. Anche senza registrare a click quindi si può intervenire con tagli ed editing senza problemi, potendo dare al pezzo poi una sistemata anche sulla scala temporale. Si possono sistemare tracce live che corrono troppo, dare più vita ai sample, o correggere un gruppo che si prende troppe libertà.
Melodyne 4 Studio ha un prezzo di 699€, mentre l’aggiornamento da una versione precedente costa 149€.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLxhHYjuFEd5cdEqAVoZfeQktpGe_a4QS_
Info: www.celemony.com