Orange: nuovo Twister Cable, il cavo che non si attorciglia

Diciamocelo, cari amici chitarristi, cantanti, bassisti di tutto il mondo, dopo le polveri sottili, il bullismo e la musica EDM ci sono poche altre cose fastidiose al mondo come i cavi che si attorcigliano. Stai suonando quel mitico assolo saltando e roteando come nemmeno Roberto Bolle alla Scala e nel momento di maggiore pathos, ecco, ti ritrovi il cavo fra i piedi e poi attorno alle gambe, e ti senti come un indio attaccato da un’anaconda.
Ma per fortuna anche qui la tecnologia moderna ci aiuta.

Orange Amplification già lo scorso anno aveva presentato questa ‘rivoluzionaria’ invenzione, il nuovo cavo Orange Twister Cable che non si attorciglia. Passata per quasi un anno sotto silenzio, forse boicottata dalle lobby dei tradizionali cavi che si attorcigliano, ora Orange ci riprova con una nuova versione ulteriormente migliorata di questo cavo dalle proprietà professionali che promette anche di liberare i musicisti dallo stress del cavo arrotolato.

orange - Twister-Cables-web1-845x684

L’Orange Twister Cable risolve il problema e le frustrazioni di tutti quei musicisti che non si rassegnano ad utilizzare un sistema wireless e che quindi continuano a lottare contro i cavi che si attorcigliano e annodano sul palco.
Muovendoci sul palco ci ritroviamo dopo pochi pezzi con i cavi ‘caricati a molla’, pronti per strapparsi o staccarsi a breve. Questo cavo incorpora invece il sistema brevettato Twister che permette al cavo di ruotare liberamente sul suo asse liberando le torsioni provocate con il movimento.

orange - Twister-Cable-Holding2-675x450

Il modulo Twister è realizzato in alluminio aerospaziale, e si basa su tre cuscinetti sigillati che assicurano una libera rotazione e robustezza. Il segnale trasmesso rimane inalterato e ininterrotto, con un livello di rumore interno molto basso grazie al conduttore in rame a basso tasso di ossigeno. Si tratta quindi di un cavo con prestazioni professionali che però sul palco permette molta più libertà di movimento.

E’ realizzato sia nella versione jack-jack da 1/4″ che nella versione bilanciata XLR, entrambe con connettori Neutrik, calza in nylon resistente e prestazioni sia meccaniche che audio di livello professionale.

Sicuramente da provare sul palco.

Info: www.orangeamps.com

Vai alla barra degli strumenti