Native Instruments continua il suo giro per il mondo della musica e questa volta atterra in uno dei paesi più affascinanti ed allo stesso tempo più complicati che esistano: l’India.
Per la serie di v-instruments etnici Discovery Series nasce India, che può essere utilizzato nella piattaforma Kontakt per inserire all’interno delle proprie produzioni una dose massiccia o solo un pizzico di atmosfera indiana.
India include, come gli altri strumenti di questo tipo di NI, una libreria di strumenti melodici e percussivi campionati e messi a disposizione con tutta una serie di funzioni per il controllo delle dinamiche e articolazioni che permettono di avere performance convincenti in studio ma anche live.
La prima applicazione di questo v-instruments è ovviamente quella della produzione in cui vogliono inserire elementi musicali della tradizione indiana.
Tipici della musica indiana sono certamente i tempi irregolari e le strutture melodiche uniche. Ciascuno dei nove strumenti percussivi e dei sei strumenti melodici sono suonabili individualmente o in un ensable completo e realistico. Inoltre un groove player integrato consente di suonare e personalizzare tutta una serie di pattern ritmici tipici, chiamati ‘talas’.
India include anche 96 scale, note come ‘ragas’, che sono mappate sulla tastiera in diversi modi e modificate per adattarsi ad ogni contesto armonico.
Tramite il mixer interno si possono modificare livelli ed effetti sui singoli strumenti o sezioni. Controlli di Groove, Feel e Intensity danno più o meno profondità, coesione ritmica e dinamica alla performance. Per di più ci sono oltre 950 groove MIDI disponibili per il drag&drop nelle proprie tracce in composizione.
Anche India è pienamente integrato e pronto per le tastiere/controller della serie Komplete Kontrol S-Series e Maschine, con tutti i vantaggi di immediatezza e flessibilità che questi controller dedicati comportano.
India ha un prezzo di 99€. A questo link trovate una serie di esempi musicali in generi molto vari in cui sono stati utilizzati gli strumenti in questione.
Info: www.native-instruments.com
Info: www.midimusic.it