Roli: Seaboard Rise 49, la tastiera del nuovo millennio

Già da qualche anno, fin da quando questo strumento estremamente innovativo ha fatto la sua apparizione nelle fiere internazionali, la Seaboard di Roli è stata definita come la tastiera 2.0. Le capacità espressive di questo controller dai tasti morbidi e smussati sono notevolmente maggiori rispetto ad un controller tradizionale. I gradi di libertà immediatamente accessibili con il solo tocco di un dito fanno la differenza tra la Seaboard ed un’altro controller quando un tastierista capace ci mette le mani.

Roli - Seaboard Rise 49 -2

Seaboard Rise 49 è il nuovo controller MIDI presentato da Roli quest’anno. La prima cosa che notiamo è lo spessore estremamente ridotto rispetto ai modelli del passato. Ora è più portatile, più leggero e in definitiva anche molto più bello.
Utilizzato insieme a Equator, un soft synth incluso che si integra perfettamente con il controller, Seaboard Rise 49 permette al musicista di liberare tutta la sua creatività in un nuovo ambiente che incorpora il prossimo grado di evoluzione delle tastiere.

Roli - Seaboard Rise 49

Per i pianisti più classici c’è la possibilità di iniziare in modalità Piano per poi esplorare nuove dimensioni grazie all’interazione tattile che aumenta i gradi di libertà su più parametri dello strumento virtuale. La sensibilità inoltre è personalizzabile in base alla propria tecnica strumentale ed allo strumento che si sta emulando.

Roli - Seaboard Rise 49 -3

E’ compatibile con un’ampia gamma di synth hardware e software, così come con il pacchetto Equator incluso con ciascuna unità Rise. Uno dei vantaggi maggiore è sicuramente la simulazione della gamma dinamica reale di un altro strumento e delle sue articolazioni più particolari, come i glissando, i legati o certi vibrati che con altre tastiere non è possibile fare con un solo tocco. Si possono poi creare nuove tessiture sonore grazie alla mappatura dei parametri sonori secondo i movimenti personali.

Un altro grande vantaggio è la libertà dai cavi, se si vuole, grazie alla trasmissione MIDI via Bluetooth integrata che permette fino a 8 ore di utilizzo.

Caratteristiche tecniche: 

• 49 Keywave
•  834 mm x 210 mm x 25 mm / 4,2 kg
•  Ingresso per pedale a funzionamento continuo (jack da 1/4″)
•  Porta USB B (uscita MIDI e alimentazione)
•  Porta USB A (per la ricarica di periferiche)
•  Porta 9-12 V DC
•  Batteria interna
•  Piena compatibilità coi protocolli di trasmissione MIDI via USB e Bluetooth
•  Pacchetto Equator incluso, il primo soft synth appositamente progettato per un ambiente multidimensionale

Info: www.roli.com

Info: www.ekomusicgroup.com

Vai alla barra degli strumenti