Golden Age Project: compressore vintage Comp-54 MKII

Il nuovo compressore dalle sonorità vintage Comp-54 MKII di Golden Age Project è un modulo con circuiti del tutto simili a quelli del celebre compressore 2254 disegnato nel 1969, e che grazie al suo suono morbido e musicale diventò un riferimento. Come nel celebre predecessore, il percorso del segnale di Comp-54 MKII è del tipo in Classe “A” ed è realizzato con componenti discreti (resistenze, condensatori, diodi, transistor) e trasformatori separati per gli stadi di ingresso, uscita e intermedio.
L’essenza sonora di questo dispositivo, ascoltabile in migliaia di registrazioni del passato e del presente, è stata replicata da GAP per renderla disponibile ad un costo alla portata di un numero maggiore di utenti; e grazie alla sua versatilità può essere utilizzato in differenti generi musicali e con una grande varietà di sorgenti.

comp541

Comp-54 MKII è dotato di un controllo di guadagno morbido, realizzato mediante un ponte di diodi (soluzione utilizzata anche dai più famosi compressori vintage quali il 2254, 2264, EMITM e il 33609 di Siemens). Comp-54 MKII offre controlli indipendenti per fattore di compressione, tempo di attacco, e rilascio (incluse 2 posizioni Auto) e per la soglia d’intervento.
Inoltre, per un migliore controllo tramite sidechain, è presente un filtro passa-alto con 3 frequenze selezionabili.

Lo switch di bypass agisce un circuito a relè che devia il segnale dall’ingresso verso l’uscita. Lo switch In/Out permette di attivare o disattivare la compressione mantenendo la “colorazione” data dai trasformatori e dalla tipica circuitazione elettronica vintage. Il meter analogico consente di visualizzare sia il livello di uscita che la riduzione del guadagno data dalla compressione. Un apposito connettore Link consente il collegamento due unità Comp-54 MKII per operazioni stereo.

comp542A differenza della precedente versione, Comp-54 MKII include anche un connettore Insert per il collegamento di Golden Age Project EQ-73 ed EQ-81.

Caratteristiche:

  • Compressore vintage a un canale, basato sui classici circuiti utilizzati da Neve, EMI ed altri costruttori
  • Realizzato con componenti discreti e trasformatori
  • Possibilità di regolazione dei parametri threshold, ratio, attack e release
  • Sidechain con filtro HP regolabile
  • Manopola Gain
  • Pulsante true Bypass
  • Pulsante compressione In/Out
  • Connettore Link con pulsante di attivazione (per l’utilizzo di 2 Comp-54 per operazioni stereo)
  • Ingresso bilanciato in formato XLR e TRS
  • Uscita bilanciata in formato XLR e TRS
  • Connettore Insert
  • Indicatore di livello analogico con selettore comp/output
  • Terminazione a 600 Ohm
  • Interruttore On/Off
  • Alimentatore esterno (incluso)
  • Possibilità di fissaggio a rack con accessorio Rack Mount Unite MKII (opzionale)

Info: www.soundwave.it

Vai alla barra degli strumenti