Nord: Nord Drum 3, anche con pads

Per i batteristi, i musicisti che fanno musica elettronica, i DJ che amano suonare durante i set e tutti coloro che amano inserire suoni elettronici nella loro musica, il modulo Nord Drum 2 ha rappresentato una bella ventata di novità in questo campo, con la possibilità di sintetizzare i propri suoni e costruire i propri groove custom in totale libertà.
Ora escono Nord Drum 3 e Nord Drum 3P, che combinano le innumerevoli potenzialità di sound design dei modelli precedenti con nuove funzioni ed una migliore suonabilità. Tra le nuove caratteristiche infatti troviamo effetti come delay e riverbero, una sezione semplificata per la selezione dei suoni, nuovi banchi di suoni per creare custom kit al volo ed una versione compatta Nord Drum 3P con sei pad estremamente sensibili e input per cassa.

nord-drum-3

Il Nord Drum 3P ad esempio permette di avere, in solo 2Kg, un percussion synthesizer a sei canali con controllo MIDI, kick pad input, un multipad a sei sezioni ed una interfaccia utente semplificata.
Il motore sonoro integra sintesi risonante, sintesi sottrattiva e sintesi FM, per un sound design anche sofisticato se si vuole.

Tra le migliorie tecniche apportate a questi nuovi modelli c’è anche un maggiore volume sia nell’output principale che in cuffia. Le mandate effetti globali per riverbero e delay possono essere miscelate indipendentemente poi su ogni canale ed è più semplice selezionare e sostituire un suono singolo sul pad.

Info: www.mogarmusic.it

Info: www.clavia.se

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti