Molti di voi avranno notato come un trend che sta montando in modo esponenziale in quest’ultimo anno è quello delle dirette personali attraverso i social, o comunque del personal broadcasting da parte di musicisti o personaggi della musica, insegnanti e chi più ne ha più ne metta. C’è chi si riprende semplicemente con lo smartphone e c’è chi invece si è costruito un vero e proprio piccolo studio televisivo casalingo.
A chi vuole essere più professionale nel proprio personal broadcasting, consiglio di dare un’occhiata a questi due prodotti Tascam, il MiniStudio Personal ed il MiniStudio Creator, che permettono di gestire il proprio audio in streaming in maniera professionale e dal vivo.
Il modello Personal è quello base, in versione mono, con un ingresso XLR, per un microfono voce ad esempio, e ingresso Aux per il computer o lo smartphone, uscite cuffie, controlli di volume per mixare le sorgenti e persino una sezione effetti e samples per aggiungere un po’ di atmosfera al proprio broadcast o lanciare jingle o suoni direttamente con un tasto.
La versione Creator è anche una vera e propria interfaccia, e possiede inoltre due canali input microfonici. Più versatile quindi se siete in due o se ad esempio volete mandare in broadcast delle lezioni di strumento in cui suonate e parlate assieme.
Design bello, momento giusto e formato compatto perfetto per questo tipo di applicazioni che, sono certo, esploderanno in questi anni.
Come diceva Warhol: “In futuro ognuno avrà i suoi quindici minuti di celebrità“.
Info: www.tascam.com
Info: www.exhibo.it