Palmer: Macth 402, ampli di potenza per chitarra

Può sembrare a molti anacronistico oggi parlare di un nuovo prodotto come un amplificatore di potenza a rack da 19″. Il fatto però che Palmer, marchio tedesco che fa parte del grande gruppo Adam Hall, abbia appena fatto uscire il Macth 402, un power amplifier stereo da 400W non è un caso. Come tutti saprete gli ampli a modeling come Kemper, Axe FX ed altri sono sempre più in voga tra i chitarristi moderni ed hanno bisogno, nelle loro versioni non amplificate, di finali di potenza adatti al mestiere.

Palmer - MACHT 402

Il Palmer Macth 402 è quindi un prodotto strategico in questo momento per un marchio che si occupa di chitarra, poichè questo tipo di ampli sta recuperando mercato dopo anni di calo. E’ un finale, come detto, da 200W per due canali a 4 Ohm o 400W a 8 Ohm in versione mono, che può lavorare virtualmente con qualsiasi cassa per chitarra. E’ un’unità ad alte prestazioni in Classe D che può non solo essere collegato ai modelling amp, ma anche a piccoli amplificatori che necessitano di un’altra uscita di maggior potenza o persino ad effetti.

Per emulare il suono valvolare, senza essere valvolare, il Macth 402 possiede una sua equalizzazione e regolazione di default che va in quella direzione, in più si possono regolare le alte e basse frequenze grazie a due rotary encoder.
Attraverso uno switch si regola la sensibilità in ingresso (0.68 V / 1.4 V / 1.2 V). A cosa serve? Per adattarsi a qualsiasi fonte, che fornisca un segnale potente come un Kemper ad esempio o un segnale molto più debole come quello in arrivo da un pedale non amplificato. Come ingresso si possono utilizzare sia i jack che gli XLR bilanciati. L’uscita è sia jack che Speakon-compatibile.

Per non sovraccaricare piccoli speaker con frequenze inferiori a 40Hz si può attivare uno flitro Lowcut apposito. E’ stato integrato anche un circuito ground lift per eliminare i loop di terra e un limiter automatico che previene dai sovraccarichi indesiderati.

Il prezzo di 349€ è decisamente buono rispetto alla concorrenza e di sicuro non rimarrete mai a corto di volume.

Info: www.adamhall.com

Vai alla barra degli strumenti