dbx: modulo 590 Phase Manipulator

Se avete mai provato a registrare uno stesso strumento con più microfoni allo stesso tempo probabilmente vi sarete accorti che sentendo le singole tracce il suono è diverso rispetto a quando le sommate. Questo è dovuto alla somma o cancellazione di fase dovuta alla diversa distanza dei microfoni dalla sorgente. Bastano pochi centimetri ed una registrazione più già risultare piuttosto ‘sfuocata’.

Il dbx 590 Phase Manipulator è uno strumento progettato per correggere poprio questi problemi di fase quando si registra una stessa sorgente con più microfoni e l’allineamento di fase con il posizionamento non è proprio possibile.

dbx_590_original

 

Il 590 è un modulo formato 500, che viene posizionato e alimentato direttamente in un case tipo Lunchbox, e permette di gestire professionalmente sia dal vivo che in studio la curva di fase di una registrazione. Quando infatti due registrazioni vengono messe in fase si ottiene maggiore trasparenza nel suono ed in generale una sensazione di un suono di maggiore qualità e profondità, proprio perchè si eliminano al massimo quelle cancellazioni di frequenze dovute alle opposizioni, anche parziali di fase.

Il funzionamento di questo modulo è molto semplice, per chiunque conosca le problematiche di fase. Abbiamo un potenziometro per lo spostamento della fase del segnale da 0° a 180°, tre switch per inversione di fase, filtro passa-alto, bypass per confronto A/B e un volume per la regolazione del livello di output. Basterà quindi fare la scansione della fase ed ascoltare quando le sorgenti risultano in fase tra loro.

Ovviamente è anche possibile utilizzare questo modulo come strumento creativo, ad esempio, quando si registra una chitarra, giocando con le fasi si possono ottenere sonorità di memoria hendrixiana sfasando i diversi microfoni posizionati verso il cabinet.

Info: www.leadingtech.it

Info: dbxpro.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti