Bose: nuove cuffie wireless con riduzione del rumore

Oggi Bose ha presentato le cuffie around-ear QuietComfort 35 e le cuffie in-ear QuietControl 30, superando le limitazioni dei sistemi di riduzione del rumore presenti nelle cuffie wireless attuali.
Le cuffie QC35 infatti garantiscono gli stessi livelli di riproduzione del suono con riduzione del rumore esterno del modello cablato QuietComfort. Le cuffie QC30, invece, offrono una nuova funzione che permette di controllare il livello di riduzione del rumore, regolando in base alle proprie esigenze la quantità di suono circostante in entrata e in uscita.

Tutte le nuove cuffie wireless di Bose sono dotate della tecnologia NFC per usufruire dei vantaggi del touch-to-pair, come il controllo immediato della musica e delle chiamate, i messaggi vocali per comunicare informazioni utili come il setup, l’ID chiamante e il livello della batteria. Inoltre, grazie all’app gratuita Bose Connect, sono disponibili altre funzionalità.

Bose - CUFFIE QUIETCOMFORT 35 WIRELESS 1

Grazie alla presenza di microfoni installati all’interno e all’esterno del padiglione, le cuffie QC35 sono in grado di rilevare i suoni indesiderati e inviarli a due chip elettronici digitali progettati da Bose, uno per orecchio, che in una frazione di millisecondo calcolano un segnale di riduzione del rumore uguale e opposto, più preciso, per ridurre questi rumori. Il rombo di un vagone della metropolitana, del motore dell’aereo o il caos tipico dell’ora di punta scompaiono. Grazie poi al nuovo EQ in grado di bilanciare il suono riprodotto a ogni volume secondo ogni genere musicale, è possibile ascoltare musica o godersi il silenzio.
Le cuffie QC35 garantiscono fino a 20 ore di autonomia grazie a una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Il padiglione destro è dotato di pulsanti che permettono accensione, spegnimento, controllo del volume, delle chiamate (rispondere e terminare) e della musica (play, pausa e stop).

Bose - CUFFIE QUIETCONTROL 30 WIRELESS 1

Le QC30 invece sono minuscoli auricolari al cui interno sono alloggiati sei microfoni e sono montati su di un archetto da collo sottile che ospita il resto del sistema elettronico avanzato. Anche qui le QC30 permettono di gestire il grado di riduzione del rumore: da una riduzione minima in casi di attraversamenti pedonali fino al completo isolamento in caso di lavoro, chiamate in arrivo a casa o in un bar affollato, il tutto senza alterare il volume della musica in ascolto.
Le cuffie QC30 garantiscono fino a 10 ore di autonomia con batteria ricaricabile agli ioni di litio. Sono dotate di pulsanti per controllare il volume e l’ascolto della musica (play / pausa), il controllo delle chiamate (rispondere / terminare) e quello del rumore.

Le cuffie QC35 sono disponibili in pre-ordine dal 5 giugno, al prezzo di 379.95€ mentre le cuffie QC30 saranno disponibili a partire dal mese di settembre al prezzo di 299.95€.

Info: www.bose.it

Vai alla barra degli strumenti