Il marchio Teknosign nasce ufficialmente nel 2011, ma in realtà si tratta di un progetto che ha origine molto tempo prima grazie al sodalizio tra i due fondatori Claudio Furno e Riccardo Angeletti che si conoscono da più di 25 anni. Entrambi con diverse esperienze nel settore dell’elettronica, hanno deciso pochi anni fa di sincronizzare le energie e metterle in pratica nel marchio Teknosign, la cui missione è quella di portare la purezza del suono analogico nella realtà degli studi di registrazione moderni. L’obiettivo è quindi quello di fornire macchine con un cuore analogico controllabili digitalmente, potendo quindi essere gestite con facilità all’interno della propria DAW.
Questo significa avere entrambi i vantaggi di un suono analogico (colore, calore, profondità e contorno) e quelli di un mix digitale (automazione, facilità d’uso, memoria, montaggio, registrazione, Total Recall, etc.); il meglio dei due domini analogico e digitale. Progettazione, produzione di circuiti stampati, montaggio (sia tradizionale che con tecnologia a montaggio superficiale) e test (Optical & Laser) sono tutti eseguiti in Italia all’interno della struttura Teknosign di 1700 mq.
Claudio Furno è musicista/producer e progettista di prodotti audio professionali da oltre 30 anni. Nella sua carriera ha sempre diviso il lavoro tra lo studio di registrazione e l’attività di designer di dispositivi audio professionali. Nel corso degli anni ha realizzato centinaia di produzioni musicali pubblicate in tutto il mondo, potendo nel contempo progettare device da lui stesso testati ed utilizzati per il suo lavoro di produttore. Tra le sue realizzazioni ci sono numerosi prodotti per aziende come Generalmusic, RCF, LEM, GEM, Davoli, MIZAR ed altre per le quali ha progettato preamplificatori, equalizzatori, compressori, limitatori di feedback, matrici audio, amplificatori di potenza, controller MIDI, sistemi di automazione VCA, fino a Mixer e Sistemi PA. Nell’ormai lontano 1992 – in collaborazione con Generalmusic – ha progettato e costruito il primo e reale mixer analogico Total Recall a controllo digitale, gestito via software su piattaforma Atari.
Riccardo Angeletti è da sempre impegnato nell’ambito dell’ingegneria elettronica. Il padre aveva una delle principali compagnie di circuiti stampati negli anni ’70 in Italia: entrato in azienda molto giovane ne è poi diventato successivamente il direttore. Più tardi, nel 2000, ha fondato insieme alla moglie un’altra società di assemblaggio elettronico (Elettronica Service). Negli ultimi anni, oltre a produrre assemblaggio e montaggio schede per terze parti, l’azienda si è dedicata alla produzione di una linea di apparecchiature audio professionali. Unendo la struttura industriale per la produzione di circuiti stampati di Riccardo Angeletti con la vasta esperienza nel campo della strumentazione analogica con controllo digitale di Claudio Furno, si è concretizzato infine il progetto Teknosign.
I prodotti Teknosign sono già utilizzati da importanti professionisti (nell’immagine sopra il rack utilizzato da Andrea Corsellini per il tour 2016 di Vasco Rossi) e saranno presentati ufficialmente dai responsabili del marchio il prossimo 24 Giugno a Roma all’evento Plug-in – Hardware & Studio Session.
Info: www.midiware.it
Info: www.teknosign.it