Molecular Bytes: Atomic Transient

Molecular Bytes, una piccola software house tedesca, ha realizzato un plugin che ho trovato molto interessante e sorprendentemente efficace per il processing dei transienti. Si chiama Atomic Transient ed è un processore di transienti polifonico e multi-canale, il che vuole dire che anche all’interno di una traccia con più strumenti, come un master o un bus, è in grado di riconoscere i singoli strumenti e agire su ciascuno singolarmente.

AtomicTransient-Title-Shots-1-0

Atomic Transient può servire ad esempio su una traccia di batteria o percussioni per eliminare o enfatizzare singoli pezzi, oppure su di uno strumento polifonico per creare un bilanciamento migliore o effetti creativi anche sulle singole note. Una registrazione di chitarra o un piano può essere migliorata con effetti filtro, processori di dinamica o un nuovo filtro ADSR per agire sulle singole componenti del suono.

Atomic Transient dichiara che qualsiasi strumento può essere trattato e modificato come potremmo fare con un sintetizzatore, grazie al riconoscimento polifonico dei transienti.
Il plugin ha tre canali indipendenti di processing e può lavorare sia in modalità monofonica che polifonica. Ogni canale può essere mixato e processato con appositi filtri.
Molto positivo anche l’ottimizzazione delle risorse CPU che permette di utilizzare fino a 100 istanze in contemporanea su un computer da studio.

Il prezzo di lancio, fino al 30 luglio 2016, di Atomic Transient è di 129€. Un prezzo giusto. Se fa quello che promette è l’unico plugin al momento in grado di fare questo tipo di lavoro con questa precisione sulla polifonia.

Info: www.molecularbytes.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti