Da chitarrista prima e poi da insegnante vorrei poter dire che imparare a suonare la chitarra, o uno strumento qualsiasi, decentemente è semplicissimo. La verità è che senza un po’ di impegno e dedizione costante la chitarra finisce prima in un angolo a far compagnia al ficus benjamin del salotto e poi in soffitta ad aspettare la prossima generazione.
Negli anni ho letto e scritto di diversi metodi e sistemi per cercare di evitare la fatica di imparare a suonare. Purtroppo nessuno di questi ha conquistato il mondo, forse perchè i DJ hanno già trovato la soluzione, o forse perchè erano solo trucchi.
Quello di cui vi parlo oggi è sicuramente un trucco, intendiamoci, ma vale un articolo perchè c’è del genio dietro questo Chordelia.
Questo signore, famoso su YouTube come WayOutWest, ha inventato questo marchingegno piuttosto complesso che permette con la sola pressione di un dito di suonare anche quegli accordi che non vi sono mai venuti bene. Chordelia è infatti un dispositivo meccanico fatto di legno, metallo e corde, che si aggancia al manico di una chitarra e preme le corde per voi. Il sistema di leve che lo anima permette di effettuare cinque accordi (per ora, perchè una versione a sette accordi è in via di sviluppo). Si possono suonare quindi i principali accordi della tonalità di Sol: Sol, Re e Do maggiore, e La e Mi minore. Con questi già si possono suonare una quantità enorme di canzoni.
Il grosso difetto è che per liberarvi della fatica e comprare un Chordelia, oltre che accettare di essere derisi un po’ a destra e a manca dai vostri amici di grigliate, dovete tirare fuori ben 200€ più le spese di spedizione. Questo attrezzo viene completamente costruito a mano, uno alla volta, e pare non sia particolarmente semplice. Da qui il prezzo notevole.
Diciamo che con la stessa cifra potreste pagarvi una decina di lezioni di chitarra, e magari imparare anche qualcosa di più di cinque accordi. Ma Chordelia non vi sgrida se non avete fatto gli esercizi.
Info: www.chordelia.com
Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it