Seymour Duncan: Saturday Night Special humbucker

Facciamo un salto indietro nei mitici anni ’70? Che sonorità vi vengono in mente? Io sento già un paio di chitarre sature e dal suono caldo e medioso. Voi?
Se anche voi amate quel suono classico che ha contribuito alla nascita di alcuni dei più grandi pezzi rock di tutti i tempi, allora dovete ascoltare questi nuovi pickup humbucker Seymour Duncan Saturday Night Special, che già dal nome rimandano a quelle sonorità indimenticabili.

seymour-duncan-sns-970-80

I Saturday Night Special humbucker usano magneti Alnico 4, regolati per suonare più caldi e grossi al ponte e più chiari e meno confusi al manico. Sono più aggressivi dei modelli ispirati ai PAF ma senza quella tipica compressione dei pickup ad alta uscita.
Ovviamente le frequenze medie, nasali e che saturano prima di tutte le altre, la fanno da padrone qui, ed il suono che esce sembra fatto apposta per esaltarsi ad alti volumi su un ampli valvolare.

Il cablaggio è a quattro conduttori, lo standard per le configurazioni serie/split/parallelo. Inoltre SD per il montaggio ha incluso anche uno spaziatore in acero, la cover metallica ed i braccetti di fissaggio. La cover è disponibile in nickel o dorata, oppure si può optare per le bobine nere scoperte o zebrate.
Siccome sui vecchi pickup una delle cose che si faceva più spesso era il bagno di cera per ridurre i feedback e interferenze ad alto volume, i SNS arrivano già incerati.

Il prezzo di questo set, ancora da convertire per il mercato italiano, è di 249$. Un prezzo medio-alto per due humbucker, ma se il suono che cercate è quello del rock anni ’70 questa è la vostra scelta.

Info: www.seymourduncan.com

Info: www.casalebauer.com

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti