Allen & Heath ha annunciato quattro nuovi prodotti alla sua linea di punta di sistemi di mixing digitale dLive. Si aggiungono dunque IP6 e IP8, remote controllers configurabili per network, e le schede per audio networking Waves V3 e gigaACE.
IP6 e IP8 sono la prossima generazione di remote controller per dLive, che ampliano la flessibilità dei sistemi per musica live e installazioni. Si interfacciano con i sistemi di mix dLive attraverso connessioni standard TCP/IP e possono essere messi in network con altri controller, computer e device di terze parti usando un’infrastruttura Ethernet standard.
IP6 ha sei rotary encoder push ‘n turn e display LCD a colori, 19 tasti soft programmabili e possibilità di montaggio mic stand. IP8 ha 8 fader motorizzati, display a colori e 23 tasti soft programmabili.
Entrambi possono essere configurati con fino a sei layer per l’accesso ad un gran numero di canali. Supportano rispettivamente PoE/PoE+, che danno agli utenti e installatori la convenienza del cablaggio e alimentazione con un singolo cavo CAT5.
Questi IP controller sono ideali per applicazioni come il personal monitoring, o nelle installazioni per dare un controllo limitato a diversi operatori giorno dopo giorno. Le unità possono lavorare standalone o assieme ad un dLive MixRack ed il software dLive Director.
La scheda Waves V3 per audio networking utilizza l’architettura di dLive I/O Port, creando un’interfaccia audio 128×128 canali a 48/96kHz su piattaforma Waves SoundGrid. Oltre alla distribuzione audio e processing dei plugin, offre una via conveniente per registrare fino a 128 canali audio su Mac o Pc con un singolo cavo CAT.
La scheda gigaACE invece serve a creare un link ridondante punto-punto a 128×128 canali a 96kHz verso un altro sistema di mix dLive. Senza la necessità di un Pc, è una soluzione plug-and-play per le applicazioni di digital split, con una latenza molto bassa e costi contenuti.
Info: www.exhibo.it