A-Design Audio: Mix Factory, sommatore analogico

A-Design Audio, azienda californiana produttrice di dispositivi audio professionali, fa debuttare a livello mondiale il suo Mix Factory, un approccio nuovo alla somma dei canali durante il mix per musicisti e ingegneri del suono che cercano di ottenere un suono migliore ed un workflow diverso.

a-designsmixfactoryface-7503d5d4

Il nostro Mix Factory non è solo un’unità sommatore,” dice Peter Montessi di A-Design Audio. “Da un suono analogico caldo e con la giusta profondità e immagine stereo per far uscire il proprio mix dalla massa“.
Il progetto si basa su di un concetto sviluppato dal produttore/ingegnere Tony Shepperd e realizzato dal designer Paul Wolff. Mix Factory può sommare fino a 16 canali audio, che entrano nel dispositivo tramite due D-sub input e vanno verso una somma stereo con uscite XLR.  Tutti i 16 canali hanno un controllo continuo di guadagno (FDR), pan pot e cut (mute) switch che funziona come indicatore di segnale con un LED audio sensitive.

Ci sono due gruppi di otto canali nel Mix Factory: 1-8 e 9-16. Ogni gruppo ha un insert per compressione ed Eq, e c’è anche un master insert per tutti i 16 canali, assieme a tre pulsanti mute per ogni insert.
All’interno ci sono dei trasformatori custom by Cinemag che possono essere esclusi, per avere un suono più pulito o inclusi nel percorso di segnale per renderlo più ‘morbido e coeso’.
Se si necessitano di più di 16 canali si possono linkare diversi Mix Factory per avere 64 o più canali di somma.

a-designsmixfactoryrear-b2a01f0d

Come molti altri ingegneri del suono oggi, ho spesso pensato che tutto dovesse essere fatto ‘in the box’,” dice Shepperd. “Invece alla fine ho realizzato che analogico e digitale possono coesistere molto bene assieme, e questa combinazione dei due è stata la mia ricetta speciale per portare i miei mix ad un livello completamente diverso. E’ anche quello che ha portato molti altri ingegneri a chiamarmi per chiedermi come ho fatto a far suonare così bene i miei dischi. Dopo alcuni anni di R&D su questo prodotto, posso dire che nulla fa risaltare un mix come il nuovo Mix Factory”. 

Il costo di questo sommatore, che ovviamente per chi non lo sapesse va a prendere i canali singoli dalla vostra DAW e ve li restituisce sommati in due canali stereo in analogico, è di 2,750$. Non un prezzo folle per un sommatore professionale, e se lo usa Tony Shepperd per i suoi mix, in effetti deve essere un bell’oggettino.

Info: www.adesignsaudio.com

 

 

 

Luca “Luker” Rossi
Redazione ZioMusic.it

Vai alla barra degli strumenti