Molti di voi potrebbero essere un po’ confusi dal titolo paradossale che ho dato a questo articolo ma, continuate a leggere, capirete che non è un paradosso. ToneWoodAmp è un processore che permette di avere amplificazione ed effetti sulla chitarra pur senza avere un amplificatore.
ToneWoodAmp, che vi segnalo prendendo l’occasione del lancio in questi mesi della seconda versione migliorata, è un dispositivo che si applica dentro e dietro la chitarra, tramite applicazione magnetica, e sfrutta la stessa cassa di risonanza dello strumento per produrre il suono.
Il principio è semplice, la realizzazione un po’ meno. Di fatto ToneWoodAmp prende il segnale dalla chitarra, lo processa, lo trasforma in vibrazioni meccaniche e tramite un trasduttore lo ritrasmette al corpo della chitarra così che il segnale effettato ‘vibri’ assieme a quello primario.
Difficile? No, anzi, per chi non è interessato ai tecnicismi basta sapere che anche senza un ampli si può avere in acustico effetti come riverbero, echo, delay, tremolo, wha, distorsione ed altri ancora.
Oltre a questo ToneWoodAmp può funzionare anche come un multi-effetto classico, tramite l’uscita per collegarlo ad un ampli convenzionale, ed ha anche un ingresso iDevice per collegarlo ad uno smartphone o tablet e sperimentare con ammp musicali e MIDI, sempre usando la cassa della chitarra come mezzo di emissione.
Questa nuova versione costa 239$ ed è un prodotto interessante soprattutto per chi ama sperimentare con la chitarra, per chi vuole registrare o esibirsi con un microfono a condensatore davanti alla buca ed avere comunque effetti, o per chi chi esibisce senza amplificazione.
Info: www.tonewoodamp.com