FBT: la nuova linea prodotti al BPM|PRO

FBT Audio UK presenta la nuova linea prodotti al BPM|PRO show di Birmingham, all’interno della NEC Arena dall’11 al 13 Settembre. Oltre che con un proprio stand, l’azienda sarà presente nell’area demo condivisa con i sistemi line array Muse e Mitus.

FBT will include demonstrations of its renowned Muse and Mitus line array systems in the pro audio demo space.

Novità per quanto riguarda il mercato UK è il line array compatto Vertus CS1000, semplice da trasportare e dalle dimensioni estremamente ridotte. Dotato di un design innovativo, il sistema è ideale per artisti in continuo movimento.

FBT Audio UK BPM/PRO 2016

Inoltre FBT ha presentato la serie di speaker attivi e passivi Ventis  composta dai modelli 115a, 112a, 110a206a. All’interno i driver a compressione B&C, i woofers a lunga escursione, il sistema a due vie, il design bass reflex in un case customizzato FBT. Una griglia sostenuta da un panno acustico trattato offre il caratteristico stile FBT, le trombe ruotabili ed a direttività costante garantiscono una copertura precisa.

FBT Audio UK BPM/PRO 2016

Altre novità provengono dalla serie ProMaxX, che rappresentano l’esperienza di FBT nei case in polypropylene. Dotati di speaker customizzati FBT e driver a compressione B&C, il cuore della serie ProMaxX è l’amplificatore con alimentazione switch-mode. Per le basse frequenze, i 700W RMS sono gestiti da un sistema in Classe-D. Per le alte frequenze, i 200W RMS sono distribuite da un sistema Class-H/AB in grado di garantire una maggiore definizione. I modelli della serie ProMaxXsono 114A, 112A110A.

Il subwoofer Q118SA, anch’esso presentato al BPM|PRO, offre una ottimizzazione per quanto riguarda il woofer oltre ad un accurato sviluppo della griglia per ridurre le impedenze acustiche, aumentando di fatto le performance rispetto ai modelli precedenti.

Infine fa il suo ingresso nel mercato UK la capsula per microfoni wireless JTS, Shure e Sennheiser TC-22.

Info: www.fbtaudio.co.uk
Info: www.fbt.it

Vai alla barra degli strumenti